Ultimo aggiornamento 20 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBollette dell'Ausino, i chiarimenti dell'assessore Enzo Landolfi

Cronaca

Bollette dell'Ausino, i chiarimenti dell'assessore Enzo Landolfi

Inserito da (admin), giovedì 27 marzo 2014 00:00:00

In queste settimane l’Ausino spa ha inviato ai contribuenti cavesi la prima fattura relativa ai consumi idrici (ottobre 2013/gennaio 2014), che è oggetto di polemiche. In merito, l’assessore con delega ai Rapporti con le partecipate, Vincenzo Landolfi, ribadendo che il passaggio del servizio idrico integrato dal Comune all’Ausino è un atto dovuto alla luce delle nuove disposizioni normative in materia, tiene a precisare che:

a) i volumi fatturati dall’Ausino sono stati calcolati sulla base dei dati raccolti nei sistemi informatici del Comune, relativi ai consumi addebitati degli ultimi tre anni, rapportandoli al periodo di fatturazione (1 ottobre 2013 - 31 gennaio 2014);
b) la fattura è stata emessa a quadrimestre già trascorso, è quindi relativa ad un consumo che si presume già effettuato. In caso di discordanza del dato, l’utenza è stata invitata a fornire l’autolettura per la correzione/implementazione del dato (conguaglio in fattura successiva);
c) il consumo 1° gennaio 2013 - 30 settembre 2013, periodo di competenza comunale, verrà calcolato per interpolazione (“pro-die”: metodo normalmente utilizzato per gli addebiti dei consumi applicato da tutti i gestori) tra l’ultimo dato disponibile di lettura e la lettura in corso da parte di Ausino;
d) poiché le condizioni contrattuali non sono cambiate, il metodo di calcolo delle fasce tariffarie è esattamente lo stesso adottato dal Comune;
e) le tariffe applicate per i servizi idrici e fognari, relative all’anno 2013, sono state adottate dal Comune di Cava de’ Tirreni con la metodica richiesta dall’AEEG con delibera n. 88/2013/R/IDR sulla base dell’analisi dei dati di bilancio, con l’applicazione del coefficiente di maggiorazione 2013 = 1,13, approvato con delibera del Commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Sele n. 21 del 30.05.2013 ed approvata successivamente dal Comune di Cava con delibera di Giunta Municipale n. 201 del 27.07.2013;
f) la tariffa di depurazione, pari ad euro 0,3632/mc, applicata alle sole utenze che usufruiscono del servizio, è stata adottata dalla Regione Campania con Decreto Dirigenziale AGC 5 n. 229 del 29.03.2013 e pubblicata sul B.U.R.C. n. 19 del 08.04.2013;
g) di norma la fatturazione avviene sulla base di letture annuali, che corrispondono alla campagna di letture che l’Ausino effettua una volta all’anno. La scelta dell’Ausino spa di procedere alla fatturazione trimestrale risponde all’esigenza di consentire di effettuare conguagli anche per periodi più brevi.

Al di là delle precisazioni di natura squisitamente tecnica, appare chiaro che non vi è una sostanziale variazione dei costi, ma semplicemente una differente gestione della fatturazione. Inoltre, abbiamo ottenuto dal Presidente dell’Ausino, avv. Matilde Milite, la predisposizione di una serie di strumenti di pagamento che agevolino gli utenti, consentendo l’abbattimento delle spese postali.

Ufficio Stampa Città di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Vincenzo Landolfi L'assessore Vincenzo Landolfi

rank: 10155108

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...