Tu sei qui: CronacaBollette pazze, ondata di ricorsi contro il Consorzio di Bonifica
Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2009 00:00:00
Sempre più numerosi i casi di cittadini che ricevono bollette dal Consorzio di Bonifica per pagare tasse senza essere possessori di alcun terreno.
Monta l’ira degli abitanti della città metelliana, che fanno ricorso, come già accaduto altre volte in passato, all’Unione Nazionale Consumatori presieduta dall'avv. Luciano D’Amato.
Numerose famiglie hanno ricevuto più di una cartella esattoriale che invitava a pagare la tassa per lo smaltimento delle acque reflue, pur non essendo effettivamente proprietaria di alcun terreno o degli immobili in questione.
Il Presidente Luciano D’Amato ha provveduto immediatamente a presentare i relativi ricorsi contro il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese, in alcuni casi cumulativi, per coloro che, non avendo pagato, hanno subito il fermo amministrativo.
Gli errori più evidenti riguardano proprio l’invio delle bollette, con il relativo importo da pagare, a cittadini che non sono possessori dei terreni indicati, ma è capitato che abbiano ricevuto la cartella esattoriale anche i proprietari di abitazioni che non rientrano nel territorio del Consorzio. Tra i più "arrabbiati" ci sono sicuramente coloro che, pur avendo ottenuto il provvedimento di sgravio, continuano a ricevere bollette.
I residenti, comunque, possono controllare se sono tenuti a pagare tali bollette individuando la propria abitazione sulla cartina messa disposizione dall’Ufficio Tecnico e verificando se essa si trovi all’interno o all’esterno della perimetrazione del territorio cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10774108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...