Tu sei qui: CronacaBonifica amianto, richiesti i fondi
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 20 settembre 2004 00:00:00
Seduta straordinaria della Giunta. L'esecutivo cittadino si è riunito sabato scorso per deliberare su importanti questioni, tra cui la partecipazione al bando regionale di 3 milioni di euro per gli interventi di bonifica dall'amianto e l'approvazione delle proposte, pervenute dai privati, di riqualificazione urbanistica della frazione Pregiato, per aderire al "Contratto di Quartiere" e partecipare al relativo bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La Giunta ha deliberato con somma urgenza la partecipazione al Bando Por Campania Misura 1.8, per la bonifica del territorio dall'amianto, materiale altamente tossico. Dell'argomento si era già discusso nel classico appuntamento infrasettimanale della Giunta. Con l'ausilio della relazione istruttoria fornita dal dirigente del IV Settore, ing. Antonino Attanasio, a voti unanimi gli amministratori comunali hanno dato il via libera, approvando il progetto esecutivo, alla richiesta di partecipazione al bando. Come si legge dalla relazione, qualora la Regione Campania dovesse elargire i previsti 6 miliardi delle vecchie lire, molteplici sono gli interventi in programma. Sarà eliminato l'amianto sull'officina comunale di via Cimitero e nell'area prefabbricati leggeri di S. Lucia, Maddalena, S. Pietro e Pregiato. «Abbiamo mantenuto un impegno importante - ha commentato l'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli - per preservare la salute pubblica. Mentre il consigliere Maddalo faceva proclami circa la pericolosità del materiale, il governo cittadino ed il mio assessorato si sono adoperati per la pronta bonifica dall'amianto. Tale decisione, insieme a tante altre, come il decentramento del sito di prestoccaggio dei rifiuti, miglioreranno la qualità della vita e dell'ambiente». Sempre per la frazione Pregiato, ed in particolare per via Luigi Ferrara, la Giunta ha approvato tre proposte di privati per la realizzazione di infrastrutture ed impianti sportivi ricreativi d'interesse pubblico e per l'integrazione sociale, per partecipare al Contratto di Quartiere del Ministero competente, diretto da Lunardi. Proposte avanzate da Ruggiero Pasqualina, da Gaetano Aliberti e dagli Eredi e Germani Apicella. La prima consiste nella realizzazione di un baby park, un parcheggio, un centro di cultura orientale ed un'area divertimenti per bambini, con annessi servizi, per un'estensione di 3.000 metri, con la creazione di 3 posti di lavoro e per una spesa di 200mila euro. La seconda proposta verte sulla realizzazione del "Centro Assistenza S. Nicola" per assisistenza domiciliare integrata agli anziani, su 3.000 metri quadri e per un importo di 14 milioni di euro. Infine, accolta anche la proposta di realizzazione di un parcheggio interrato di 500 metri quadri, con l'allargamento della sede stradale. Ora si attendono notizie positive dagli uffici ministeriali.
Fonte: Il Portico
rank: 10585108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...