Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBonifica amianto, richiesti i fondi

Cronaca

Bonifica amianto, richiesti i fondi

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 20 settembre 2004 00:00:00

Seduta straordinaria della Giunta. L'esecutivo cittadino si è riunito sabato scorso per deliberare su importanti questioni, tra cui la partecipazione al bando regionale di 3 milioni di euro per gli interventi di bonifica dall'amianto e l'approvazione delle proposte, pervenute dai privati, di riqualificazione urbanistica della frazione Pregiato, per aderire al "Contratto di Quartiere" e partecipare al relativo bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La Giunta ha deliberato con somma urgenza la partecipazione al Bando Por Campania Misura 1.8, per la bonifica del territorio dall'amianto, materiale altamente tossico. Dell'argomento si era già discusso nel classico appuntamento infrasettimanale della Giunta. Con l'ausilio della relazione istruttoria fornita dal dirigente del IV Settore, ing. Antonino Attanasio, a voti unanimi gli amministratori comunali hanno dato il via libera, approvando il progetto esecutivo, alla richiesta di partecipazione al bando. Come si legge dalla relazione, qualora la Regione Campania dovesse elargire i previsti 6 miliardi delle vecchie lire, molteplici sono gli interventi in programma. Sarà eliminato l'amianto sull'officina comunale di via Cimitero e nell'area prefabbricati leggeri di S. Lucia, Maddalena, S. Pietro e Pregiato. «Abbiamo mantenuto un impegno importante - ha commentato l'assessore all'Ambiente, Luigi Napoli - per preservare la salute pubblica. Mentre il consigliere Maddalo faceva proclami circa la pericolosità del materiale, il governo cittadino ed il mio assessorato si sono adoperati per la pronta bonifica dall'amianto. Tale decisione, insieme a tante altre, come il decentramento del sito di prestoccaggio dei rifiuti, miglioreranno la qualità della vita e dell'ambiente». Sempre per la frazione Pregiato, ed in particolare per via Luigi Ferrara, la Giunta ha approvato tre proposte di privati per la realizzazione di infrastrutture ed impianti sportivi ricreativi d'interesse pubblico e per l'integrazione sociale, per partecipare al Contratto di Quartiere del Ministero competente, diretto da Lunardi. Proposte avanzate da Ruggiero Pasqualina, da Gaetano Aliberti e dagli Eredi e Germani Apicella. La prima consiste nella realizzazione di un baby park, un parcheggio, un centro di cultura orientale ed un'area divertimenti per bambini, con annessi servizi, per un'estensione di 3.000 metri, con la creazione di 3 posti di lavoro e per una spesa di 200mila euro. La seconda proposta verte sulla realizzazione del "Centro Assistenza S. Nicola" per assisistenza domiciliare integrata agli anziani, su 3.000 metri quadri e per un importo di 14 milioni di euro. Infine, accolta anche la proposta di realizzazione di un parcheggio interrato di 500 metri quadri, con l'allargamento della sede stradale. Ora si attendono notizie positive dagli uffici ministeriali.

Fonte: Il Portico

rank: 10366100

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...