Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBonifica, definito il perimetro consortile

Cronaca

Bonifica, definito il perimetro consortile

Inserito da (admin), giovedì 23 novembre 2006 00:00:00

Uno spiraglio di certezza giuridica sul complesso problema delle bollette pazze emesse dal Consorzio di Bonifica dell'Agro sarnese-nocerino. Il Comune di Cava, dopo aver consultato gli uffici del Consorzio, ha comunicato alla cittadinanza con manifesti affissi sui muri che, per un errore informatico, sono state recapitate cartelle esattoriali relative al tributo di Bonifica per gli anni dal 2003 al 2005 anche ai proprietari immobiliari non rientranti nel perimetro consortile. Al fine di consentire l'adozione di provvedimenti di sgravio, tutti i proprietari degli immobili ricadenti nei fogli catastali 24, 26, 27, 28, 29, 30 (esterni al perimetro) e 13, 17, 18, 22, 23, 25 (parzialmente rientranti nel comprensorio), devono consegnare le cartelle esattoriali presso l'ufficio comunale Suap.

«Dopo vari incontri con i dirigenti degli uffici del Consorzio - afferma il consigliere comunale delegato ai tributi, Emilio Maddalo -siamo riusciti a fare chiarezza ed oggi siamo in grado di indicare i limiti del perimetro consortile. Inoltre, abbiamo concordato con gli stessi uffici un rapporto di concreta collaborazione a favore della comunità». Dovrebbe, così, essere messa la parola fine alla telenovela delle cartelle pazze, che per mesi ha tenuto banco in città. Né erano valse le proteste delle associazioni dei consumatori, né le petizioni per non pagare il tributo ritenuto ingiusto. «Era un balzello non dovuto - aggiunge il sindaco Gravagnuolo - ed oggi, grazie all'impegno del consigliere Maddalo ed alla volontà dell'Amministrazione, siamo riusciti ad ottenere la soluzione del caso».

Per essere più precisi, Cava è stata divisa in due comprensori: la linea di demarcazione è l'immaginaria retta che, partendo da via Atenolfi, ad oriente si congiunge con la Croce di Monte Castello, ad occidente con parte di S. Arcangelo, Passiano-Contrapone fino alle falde di monte Finestra. Guardando la Croce, il territorio a destra è esente, a sinistra è soggetto al tributo. In particolare, restano fuori, cioè non soggetti al tributo di Bonifica, le frazioni S. Pietro, Annunziata, località Croce, Rotolo Maddalena, SS Quaranta, Dupino, Marini, Alessia, Badia, S. Cesareo, Castagneto, Vetranto, Casa Costa, Casa Davide, Li Curti e parte di Sant'Arcangelo. Inoltre, via Sala, via Carillo, via Santoro, S. Francesco, via XXIV Maggio, via Senatore, località Pianesi.

Gli uffici comunali sono aperti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, dalle 9 alle 11, per informazioni e consulenze. Sulle voci di una futura estensione di tutto il territorio di Cava al Consorzio, il sindaco rassicura: «Stiamo lavorando per una soluzione che soddisfi tutti e sia soprattutto nell'interesse della città».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Emilio Maddalo Emilio Maddalo

rank: 10875105

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno