Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBorghi più belli della Campania: quelli da non perdere

Cronaca

Borghi più belli della Campania: quelli da non perdere

Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2018 08:10:19

La Campania è sicuramente una terra da scoprire in ogni suo angolo, un po' per la sua bellezza, un po' per la storia che sa raccontare attraverso i suoi vicoli e i suoi edifici. Una storia ricca di ideali, di tradizioni che sono legate a doppio filo a quelle dell'Italia. È possibile scoprirle visitando i suoi luoghi più nascosti, quelli che non si trovano su tutte le guide turistiche, quelli di cui non sempre si parla, come mostra anche il sito Liligo nella sua guida alle bellezze nascoste del Bel Paese. Ed è proprio grazie a queste che si riesce a entrare in contatto con la vera essenza del nostro paese e di una Regione in particolare.

Il 2017 è stato definito l'anno del turismo dei borghi, perché c'è stata una riscelta degli stessi sulla scia della volontà di valorizzare tutti quei luoghi bellissimi, ma non ancora celebri come molti altri. Una volontà che i turisti di tutto il mondo hanno accolto con grande interesse considerato che, secondo uno studio elaborato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato attratto in questi borghi italiani il 36% dei turisti.

Sembra che da questi dati sia emerso che questo nuovo tipo di turismo sia legato all'attuale interesse dei giovani verso la natura grazie al loro legame con la campagna e i prodotti tipici.

 

Quali sono i borghi più belli della Campania?

 

La Campania è una terra ricca di fascino, che offre interessanti proposte paesaggistiche, architettoniche e culinarie. Tra tutti i borghi da visitare, ce ne sono alcuni da non perdere assolutamente. Ecco quali sono.

  1. Sant'Agata de' Goti (Benevento). Situato su un rilievo di tufo, le sue abitazioni si affacciano direttamente su un vallone roccioso. Un borgo affascinante per la sua figura a mezza luna così come per le sue case alternate a strade antiche e storiche.
  2. Pollica (Costiera Cilentana). Antiche torri, cinte murarie, chiese e, non da meno, ottimo cibo. Pollica è da visitare assolutamente per la sua bellezza e per le attrazioni come il Castello e il Museo del Mare.
  3. Vietri sul mare (Salerno). Le sue vie colorate e antiche rendono questo borgo della Costiera Amalfitana affascinante e pittoresco. Lavorazione della ceramica e colatura delle alici la rendono celebre in tutto il mondo.
  4. Ravello (Salerno). Altra perla della Costiera Amalfitana, Ravello offre un balcone naturale dal quale è possibile godere di un panorama mozzafiato. Salire sul suo punto più alto è sicuramente un'esperienza da vivere.
  5. Furore (Salerno). Il suo fiordo è un'insenatura rocciosa molto profonda sovrastata dal caratteristico ponte. L'acqua è bellissima e si può raggiungere attraverso una passeggiata tra le antiche casette di pescatori.

 

Qual è il mezzo migliore

 

Quando il viaggio è on the road lungo i borghi più belli in Italia, il mezzo sicuramente più comodo è l'auto. La soluzione migliore è il noleggio che, rispetto all'utilizzo della propria auto, permette di guidare con maggiore serenità e rispetto a ogni altro mezzo di trasporto permette maggiore flessibilità, comodità e convenienza.

Senza contare che in molti casi soltanto l'auto può attraversare questi borghi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100321103

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...