Tu sei qui: Cronaca"Borgo in luce", doppio danno
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 19 ottobre 2012 00:00:00
Oltre al danno anche la beffa. Dopo il presumibile calo di vendite di almeno il 10% (con possibili punte massime del 30%) per i commercianti del centro storico, Unimpresa Cava lancia un nuovo grido dall’allarme, relativo alla probabile sanzione di oltre 50mila euro che il Comune metelliano potrebbe ricevere qualora dia inizio a breve ai lavori per il completamento del secondo lotto di “Borgo in luce”.
Infatti, come affermato dal responsabile di zona, Mario Farano, nei casi in cui il contratto d’appalto venga stipulato prima che siano trascorsi 35 giorni dall’ultima comunicazione ai concorrenti esclusi, la legge prevede per le Pubbliche Amministrazioni un’ammenda che può arrivare fino al 5% del valore del contratto. Nel caso di Cava, quindi, essendo stimato un prezzo d’aggiudicazione di oltre 1 milione di euro, il pericolo è di subire un danno erariale di circa 51mila euro.
Per questo Unimpresa e le altre associazioni di categoria, che nei giorni scorsi hanno avuto un incontro con l’Amministrazione comunale a Palazzo di Città, hanno chiesto al sindaco Marco Galdi di rimandare a dopo l’Epifania l’inizio delle attività, che consisterebbero nell’eliminazione completa dei fili elettrici che danneggiano l’immagine di Corso Umberto I.
In realtà, diverse sono state le tematiche poste sul tavolo da Unimpresa e sulle quali il primo cittadino Galdi si sarebbe riservato di approfondire la riflessione. In particolare, l’associazione di categoria delle micro, piccole e medie imprese ha chiesto di concordare con la ditta appaltatrice un crono-programma delle attività, in modo da scaglionare le operazioni e non “invadere” gli esercizi commerciali, dinanzi ai cui ingressi si è richiesto inoltre di lavorare solamente durante la pausa pomeridiana.
Ora si attendono novità da Palazzo di Città, ma ciò che è certo è la determinazione di tutti i commercianti del Borgo a rinviare all’inizio del nuovo anno l’avvio dei lavori, perché con l’avvicinarsi delle festività natalizie numerose - si spera - potrebbero essere le vendite al dettaglio.
Fonte: Il Portico
rank: 10335106
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...