Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBorgo, rattoppi e polemiche

Cronaca

Borgo, rattoppi e polemiche

Inserito da (admin), venerdì 4 marzo 2005 00:00:00

Mentre parte la gara d'appalto per completare la ripavimentazione del centro storico da Piazza Duomo a Viale Garibaldi, scoppia la polemica per le pessime condizioni del tratto di Corso Umberto I che va dalla Piazzetta Di Mauro a via Della Repubblica, i cui lavori di riqualificazione, aggiudicati ad una ditta casertana, sono terminati appena un anno fa. Quella che doveva essere la cartolina storica della città mette in bella mostra, invece, mattonelle traballanti, altre addirittura saltate con tentativi di riparazione mal riusciti, che evidenziano brutte ed anti-estetiche fuoriuscite di cemento dalle fughe del rivestimento. Ed ancora, cemento al posto della pavimentazione all'uscita dai portici sulla Piazzetta del Purgatorio, mentre all'imbocco del Borgo Scacciaventi alcune mattonelle sono state sostituite con asfalto, perché mancano quelle di scorta. Tutto ciò in un tratto tra i più suggestivi del Borgo, proprio lì dove si affaccia il complesso di San Giovanni, che dovrebbe diventare, nelle intenzioni del Comune, una struttura alberghiera con annesso teatro e sale espositive nell'adiacente ex Pretura. «È sconfortante. Circa un mese fa - afferma Luigi Trotta, presidente Ascom Cava - denunciammo la condizione della pavimentazione. Fu fatto un intervento in prossimità di via Osvaldo Galione, ma oggi è di nuovo punto e a capo. Quel che sconcerta di più è la poca attenzione di chi dovrebbe non solo controllare la corretta esecuzione dei lavori, ma anche cercare di intervenire con sollecitudine per riparare questi danni». Alla ditta che eseguì i lavori furono anche bloccati per un periodo i pagamenti, per cercare di indurla ad eseguire le riparazioni, ma la promessa di intervento ed il conseguente sblocco dei fondi sono risultati un palliativo mal riuscito. Si è scoperto, addirittura, che al Comune non erano state lasciate neppure due mattonelle in più per eventuali sostituzioni. «Se questo è il modo in cui si eseguono i lavori pubblici - dice Aldo Trezza, presidente Confesercenti Cava - qualcuno dovrebbe pagarne le conseguenze. Ed invece, come al solito, oltre al danno assisteremo anche alla beffa dei successivi costi di riparazione». A causare danni anche il traffico. «Il centro storico dovrebbe essere un'isola pedonale - interviene Rita Salsano - invece è un via vai di macchine e camion, che non solo parcheggiano per ore, ma stanno riducendo la nuova pavimentazione ad una chiazza d'olio di motori». Sotto accusa anche la ragnatela volante di cavi, i pali di sostegno dei portici ed i motori dei climatizzatori dei negozi, ancora non rimossi sotto lo storico porticato malgrado un'ordinanza sindacale, rigorosamente disattesa, ne vietasse l'installazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10406103

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...