Tu sei qui: CronacaBottiglie di alcol e fazzoletti sporchi di sangue sul bus "Amalfi-Sorrento": il disagio dei passeggeri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 09:19:38
Bottiglie di alcol e acqua abbandonate tra i sedili, fazzoletti sporchi di sangue, sacchetti di snack e un odore nauseante che rende difficile anche solo respirare. È in queste condizioni che da giorni sono costretti a viaggiare i passeggeri della linea Sita Amalfi-Sorrento, uno dei collegamenti più frequentati della Costiera Amalfitana.
A denunciarlo sono proprio gli utenti, che lamentano un preoccupante degrado delle condizioni igieniche all'interno dei mezzi pubblici. "Paghiamo regolarmente il biglietto - racconta una viaggiatrice - ma il servizio che ci viene offerto è vergognoso. Non si può stare seduti tra rifiuti e cattivi odori".
Le immagini e le segnalazioni raccolte parlano chiaro: l'interno del bus appare trascurato e sporco, con tracce lasciate da passeggeri incivili e, probabilmente, da una scarsa frequenza di pulizia da parte di chi dovrebbe farlo. Sicuramente a lasciare questa sporcizia sono stati gli stessi viaggiatori, ma non per questo gli altri passeggeri devono subire l'inciviltà altrui.
Un disagio che colpisce non solo i cittadini della Costiera, ma anche i numerosi turisti che scelgono i mezzi pubblici per spostarsi tra le perle del litorale campano. Un pessimo biglietto da visita.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101420100
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...