Tu sei qui: CronacaBozza decreto Covid: tornano zone gialle, deroghe a scuola in presenza solo per focolai
Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 aprile 2021 09:08:44
Nella serata di ieri è trapelata una prima bozza del decreto legge Covid che contiene nuovi dettagli sulle misure e sulle riaperture del 26 aprile che, salvo future modifiche, dovrebbero avere validità fino al 31 luglio. Dal 26 aprile tornano le zone gialle e riaprono - sempre in zona gialla - i ristoranti a pranzo e cena "con consumo al tavolo esclusivamente all'aperto" mentre dal primo giugno potranno aprire ma solo a pranzo anche i locali che hanno spazi al chiuso.
La bozza sottolinea che dal 15 maggio riapriranno le piscine all'aperto, i mercati e i centri commerciali anche nei giorni festivi. Il 1° giugno toccherà alle palestre, mentre il 1° luglio sarà la volta delle fiere, dei convegni e dei congressi, dei centri termali e dei parchi tematici. Sempre dal 26 aprile in zona gialla saranno consentititi gli spettacoli aperti al pubblico in teatri, sale da concerto, cinema, live-club e in altri locali o spazi anche all'aperto, mentre dal 1° giugno i tifosi potranno tornare negli stadi o nei palazzetti (capienza non superiore al 25% e non più di 1000 spettatori all'aperto e 500 al chiuso).
La bozza introduce anche "certificazione verde" per gli spostamenti tra Regioni di colore diverso. Tale certificato potrà essere cartaceo o digitale e varrà sei mesi per i vaccinati e per chi sia guarito dal Covid: per chi abbia concluso un intero ciclo di vaccinazione sarà rilasciato dalla struttura sanitaria che effettua la somministrazione; per chi sia guarito viene rilasciato dall'ospedale, medico di base o pediatra. Varranno invece 48 ore i certificati per chi abbia effettuato test molecolare o antigenico, rilasciati da strutture sanitarie o farmacie.
Non poteva mancare la scuola. Stando alla bozza, le scuole superiori potranno adottare "forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica" affinché sia garantita, in zona rossa, la presenza "ad almeno il 50% e fino a un massimo del 75%, della popolazione studentesca" mentre in zona gialla e arancione la didattica in presenza deve essere garantita "ad almeno il 60% e fino al 100% della popolazione studentesca". Tali disposizioni "non possono essere derogate da provvedimenti dei presidenti delle Regioni" fatto salvo "eccezionale e straordinaria gravità" dovuti al Covid.
Fonte: Il Portico
rank: 101710103
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...