Tu sei qui: CronacaBrandizzo, cinque operai travolti dal treno sulla linea Torino-Milano. USB proclama 24 ore di sciopero
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 19:30:25
Cinque operai sono morti, nella notte appena trascorsa, travolti da un treno regionale sulla linea ferroviaria Milano-Torino tra Chivasso e Brandizzo mentre erano impegnati in lavori di manutenzione.
Il convoglio che ha investito gli operai di una ditta appaltatrice esterna, intorno alle 23.50 del 30 agosto, viaggiava a 160 km/h in direzione Torino, senza passeggeri, e stava trasportando 11 vagoni vuoti da una stazione all'altra.
Gli operai, che stavano lavorando alla sostituzione di una decina di metri di binari, sono stati trascinati per centinaia di metri e sono morti sul colpo.
Ai familiari delle 5 vittime - Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli, Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo, Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli, Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso e Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli - è andato il cordoglio del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
I lavori sui binari del treno che ha ucciso 5 operai ''sarebbero dovuti iniziare soltanto dopo il passaggio'' del convoglio, scrive Rfi in un comunicato stampa, annunciando che è "sotto indagine il rispetto della procedura di sicurezza vigente" e che "la stessa Rete Ferroviaria Italiana si è immediatamente attivata, insieme alle Autorità competenti, alle quali sta offrendo il più ampio supporto e collaborazione, per ricostruire la dinamica e le cause".
Nel frattempo, l'USB ha proclamato 24 ore di sciopero di tutti i lavoratori delle Ferrovie: «Non è una disgrazia. Non è capitato per caso. Non è frutto di una tragica coincidenza. La strage a Brandizzo è l'ennesimo omicidio sul lavoro».
«I lavoratori - scrive in una nota stampa la Federazione Provinciale USB di Salerno - erano dipendenti della Sigifer, una società esterna alla Rete Ferroviaria Italiana del Gruppo Ferrovie dello Stato. Una prassi, quella delle esternalizzazioni, frutto della necessità di garantire clientele e profitti privati. Il gravissimo incidente che stanotte a Brandizzo ha ucciso i cinque lavoratori della manutenzione ferendone altri due, è l'ennesimo episodio di una storia già scritta, fatta di appalti, privatizzazioni, mancato rispetto delle norme di sicurezza, aumento dei ritmi di lavoro, riduzione del personale. Vogliamo che chi mette a rischio la vita dei lavoratori paghi con pene severe il suo crimine. Vogliamo la tutela totale per i lavoratori che denunciano omissioni sulla salute e sicurezza. Per protestare contro questa ennesima dimostrazione di un criminale abbassamento delle tutele sul lavoro Usb ha indetto uno sciopero nazionale di 24 ore di tutti i lavoratori delle ferrovie a partire dalle ore 15:00 di oggi».
Domani sera, 1° settembre, a Salerno, in piazza Amendola (davanti alla Prefettura) l'USB provinciale ha organizzato un presidio "per urlare con forza che nessuna stilla di sangue in più deve essere versata in nome degli interessi di un profitto criminale che ammazza i lavoratori".
"Alla luce di questa gravissima vicenda, assume ancora più rilevanza la settimana di iniziativa che dal 4 settembre vedrà in ogni regione d'Italia decine di presidi di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che prevede l'istituzione del reato di omicidio sul lavoro. Da Lunedì 4 sarà possibile firmare anche online".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 101514109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...