Tu sei qui: CronacaBrennero, neve paralizza il traffico: chiusa autostrada e code fino a 40km
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 febbraio 2024 22:40:57
La neve ha paralizzato oggi il passo del Brennero: l'autostrada è stata chiusa e si sono formate code che hanno raggiunto i 40 chilometri.
Nel corso della mattinata la neve aveva superato il livello di guardia andando oltre il metro facendo scattare così per motivi di sicurezza la decisione di chiudere l'autostrada all'altezza di Vipiteno in direzione dell'Austria provocando una coda di diversi chilometri.
Ancora più pesante la situazione che si è registrata in Austria con problemi anche sulla linea ferroviaria in Val Pusteria.
All'altezza di Vandoies un albero è caduto sulla linea elettrica di alimentazione provocando un black out. Due treni di pendolari sono rimasti fermi con circa 200 persone a bordo.
Un gruppo di studenti di Sulmona che stava rientrando in Italia ha vissuto un viaggio da incubo: sono rimasti bloccati per 6 ore sul bus in Austria, mentre stavano rientrando a casa da Salisburgo.
I professori, dopo aver chiesto aiuto alla polizia austriaca, si sono messi in contatto con il ministro dei trasporti che ha attivato l'unità di crisi tramite la Farnesina.
FONTE FOTO: Foto diKristián IvančodaPixabay e Foto diPat PeronidaPixabay
Fonte: Booble
rank: 101613104
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...