Tu sei qui: CronacaBrucia ancora Monte S. Angelo: nella notte volontari e cacciatori a lavoro, in mattinata giunge canadair
Inserito da (ilvescovado), sabato 12 agosto 2017 11:23:49
Brucia da giorni Monte Sant'Angelo. L'incendio che si è propagato a Cava de' Tirreni nei giorni scorsi ha raggiunto il versante di Tramonti dal 10 agosto e ancora non è stato estinto. Nei giorni scorsi, al calar del sole, quando i soccorsi aerei dovevano per forza di cose arrendersi, i cacciatori di Tramonti hanno cercato di evitare la discesa a valle delle fiamme, che minacciano i vigneti autoctoni prefillossera di Tintore, quelli che danno vita all'uva che rende celebre il vino di Tramonti in tutto il mondo. Sul posto anche i volontari della protezione civile di Maiori e di Amalfi, coordinati dal responsabile del servizio associato Nicola Mammato.
Un canadair è entrato in azione soltanto intorno alle 10 di questa mattina, per cercare di domare definitivamente le spaventose lingue di fuoco, alimentate non poco dal vento di queste ore. Si spera in un intervento decisivo, che eviti un'altra nottata di angoscia. Nel frattempo ha iniziato a piovere, per la felicità dei residenti, che sperano così in un più rapido spegnimento.
Ieri sera, nella sottostante frazione di Gete, era in corso la Festa del Vino. Subito dopo, gli organizzatori hanno raggiunto i volontari e i cacciatori di Tramonti per dar loro man forte, creando una serie di linee tagliafuoco per evitare la discesa delle fiamme a valle e mettendo a rischio la loro stessa vita, malgrado l'esperienza. Il loro è stato un lavoro importantissimo, senza il quale al risveglio l'incendio si sarebbe avvicinato sempre più pericolosamente alle zone coltivate e poi abitate. Ancora adesso i cacciatori sono all'opera per assicurarsi che le fiamme appena estinte non riprendano vigore.
«Insieme con il sindaco abbiamo trascorso un'intera giornata al telefono per avere rinforzi aerei - ha detto l'assessore Vincenzo Savino - È inaudito che l'incendio partito dall'altro versante sia stato lasciato libero di scolllinare verso Tramonti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109537108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...