Tu sei qui: CronacaBrutta giornata ieri per i detrattori di Roma e Torino. La Corte dei Conti approva il rigore dell’amministrazione Appendino.
Inserito da (admin), mercoledì 21 febbraio 2018 08:23:00
Dopo la notizia sull'archiviazione della Raggi sul caso Romeo "perché il fatto non sussiste" un'altra tegola si abbatte su chi non perde occasione per attaccare, senza dati o prove, i grandi comuni amministrati dal Movimento 5 Stelle. La Corte dei Conti ha infatti certificato i dati dell'amministrazione di Chiara Appendino ed il buon utilizzo delle risorse pubbliche. Di seguito il post integrale della Sindaca Appendino subito dopo aver appreso la notizia: "Ringrazio la Corte dei Conti per l’attenzione posta sulla situazione dei bilanci della Città di Torino e per il giudizio su essa. Non abbiamo mai nascosto le difficoltà ma, anzi, ci siamo sempre impegnati da un lato in un’operazione di trasparenza e dall'altro nel lavoro di revisione dei disallineamenti per risanare i conti, pur garantendo i servizi ai cittadini. Ciò si è tradotto nella scelta di intraprendere un piano di rientro, come richiesto dalla stessa Corte dei Conti, piuttosto che dichiarare il pre dissesto. Oggi, a distanza di un anno e mezzo, la Corte dei Conti rileva una diminuzione della spesa corrente e in conto capitale, un minor utilizzo delle anticipazioni di tesoreria, una riduzione dei nuovi mutui (da 45 mln del 2016 a 17 mln del 2017). Così come positivo ed adeguato è stato giudicato il piano di revisione delle partecipate. In tutto ciò siamo riusciti - lo ribadisco - a garantire i servizi, le agevolazioni, e addirittura a prendere iniziative che consentono un risparmio ai contribuenti, come una diminuzione della TARI e la definizione della stessa su base giornaliera per gli ambulanti. Siamo sempre stati convinti che quella intrapresa fosse la strada migliore nell’interesse di Torino e dei torinesi. Oggi abbiamo una ulteriore conferma."
Fonte: Booble
rank: 10902106
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...