Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBuoni pasto e turni estivi, è scontro tra Vigili e Comune

Cronaca

Buoni pasto e turni estivi, è scontro tra Vigili e Comune

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 22 luglio 2010 00:00:00

Disaccordo sulla turnazione per i mesi estivi e mancata intesa sul “buono pasto comunale”: è spaccatura tra il Comune ed i Vigili Urbani. Quando ormai tutto sembrava risolto, sono emersi dissapori in merito all’accordo che avrebbe permesso ai "caschi bianchi" di usufruire di 24 buoni pasto da 6,30 euro al mese come servizio sostitutivo mensa, in luogo dei 10 percepiti in passato.

Tale soluzione sarebbe stata frutto dell’idea dell’assessore alla Mobilità, alla Protezione Civile ed alla Sicurezza, Enzo Passa, in considerazione dell’impossibilità di corrispondere loro la quota di 100 euro per il turno serale (18.00-24.00) a causa delle ridotte disponibilità economiche.

Nel dettaglio la proposta dell’Amministrazione contemplava la copertura del servizio dalle 7.00 alle 24.00 durante i mesi estivi e dalle 7.00 alle 21.00 in quelli restanti. In particolare, fino al 15 settembre prossimo tre sarebbero stati i turni principali che i Vigili Urbani avrebbero dovuto sostenere: dalle 7.00 alle 12.30, dalle 12.30 alle 18.10 e dalle 18.10 alle 24.00.

Nella giornata di martedì, però, il concordato si è arenato. I sindacati, ad eccezione della Cgil, hanno avanzato una loro controproposta, chiedendo che il buono pasto riconosciuto fosse di 7,50 euro, provocando il dietrofront dell’assessore al ramo Enzo Passa.

Ora l’Amministrazione ha dato mandato al comandante Giuseppe Ferrara di organizzare i nuovi turni già a partire dal prossimo 7 agosto, senza la previsione di alcun tipo di beneficio economico per i "caschi bianchi".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'assessore Enzo Passa L'assessore Enzo Passa

rank: 10884102

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...