Tu sei qui: CronacaBus, 20mila euro per gli anziani
Inserito da (admin), mercoledì 4 maggio 2005 00:00:00
Stanziati 20mila euro per gli abbonamenti agevolati per il trasporto urbano a favore degli anziani. "Nonostante sia previsto dalla normativa regionale - afferma Alessandro Schillaci Franza, assessore ai Servizi alla persona - questo intervento non è più finanziato dalla Regione Campania. Pertanto, per non privare gli anziani della nostra città di questa forma di agevolazione, abbiamo deciso di stanziare 20mila euro direttamente dal Bilancio comunale". I moduli per la domanda sono disponibili presso i Servizi Sociali. L'età minima per usufruire degli abbonamenti agevolati del Consorzio UnicoCampania è di 60 anni. La spesa a carico degli anziani sarà determinata sulla base della situazione economica del nucleo familiare del richiedente.
Fonte: Il Portico
rank: 10995101
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...