Tu sei qui: CronacaBus pieni in Costa d’Amalfi per il primo giorno di scuola /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 17:05:42
«È un primo giorno di scuola particolare, dopo oltre un anno e mezzo di pandemia che ha messo a dura prova le nostre vite, in particolare quelle dei nostri ragazzi. Ma è anche un primo giorno di scuola carico di speranza. Grazie all'elevato numero di vaccinazioni, possiamo ripartire in sicurezza e tranquillità».
A scriverlo, stamane, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Green pass obbligatorio per il personale scolastico, banchi a rotelle per il distanziamento... Ma diventa tutto vano quando si tocca il capitolo trasporto pubblico.
Anche stamani, come già in estate, i bus Sita erano affollati: i posti a sedere tutti occupati e il corridoio centrale ospitava ragazzi in piedi a meno di un metro l'uno dall'altro. Per non parlare dei pendolari (lavoratori e studenti) lasciati a piedi dagli autisti per l'esaurimento dei posti disponibili...
Tutto questo nonostante il potenziamento dei bus annunciato da De Luca, che lo scorso 3 settembre, in merito al trasporto pubblico aveva fatto discutere anche per un'affermazione fatta in diretta Facebook: «L'abbonamento gratuito al trasporto pubblico sarà solo per gli studenti che si vaccinano. Chi non è vaccinato è libero di spostarsi, ma non godrà di questo privilegio».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 100910107
Da Napoli arriva una bella notizia per Maiori e per la Costiera Amalfitana: il piccolo G., il bambino di 7 anni che sabato ha rischiato di annegare nelle acque di Erchie, è finalmente fuori pericolo. In un momento di grande sollievo, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha voluto esprimere pubblicamente...
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno scoperto, nel quartiere di Pianura, un locale adibito a stamperia e magazzino di merce contraffatta, dal quale si rifornivano numerosi ambulanti abusivi per la vendita di prodotti e gadget, in occasione dei grandi...
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...