Tu sei qui: CronacaBus precipitato a Ravello: sette funzionari provinciali indagati per omicidio colposo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 07:59:36
La Procura di Salerno ha concluso le indagini preliminari riguardanti la tragica morte di Nicola Fusco, l'autista 28enne di Agerola, avvenuta l'8 maggio 2023 lungo via Cigliano, la strada che collega Ravello ad Amalfi. Come riporta ''Il Vescovado'', sette dirigenti e funzionari della Provincia di Salerno sono stati accusati di omicidio colposo per non aver garantito adeguate condizioni di sicurezza e manutenzione del tratto stradale sotto la loro gestione.
Secondo i pubblici ministeri Carlo Rinaldi e Morris Saba, l'incidente è stato attribuito alla scarsa manutenzione del manto stradale e all'assenza di barriere di protezione conformi alle normative. Fusco, alla guida di un autobus Mercedes Benz, ha perso il controllo del mezzo su una curva resa scivolosa dalla pioggia. Il bus ha urtato un muretto di contenimento in pietra non adeguatamente ancorato, che ha ceduto, provocando la caduta del veicolo in una scarpata di circa 23 metri. Durante la caduta, Fusco è stato sbalzato fuori dal mezzo, riportando lesioni mortali sul colpo.
Le indagini hanno rivelato che la barriera di protezione non era idonea a impedire la caduta dei veicoli e a reindirizzarli sulla carreggiata in caso di impatto. Inoltre, già nel maggio 2022 il coordinamento sindacale degli autisti della Sita aveva segnalato problemi di sicurezza nello stesso tratto stradale, causati da infiltrazioni d'acqua che rendevano l'asfalto scivoloso. Nonostante le richieste urgenti di intervento, nessuna misura correttiva era stata adottata.
Gli indagati sono Lorenzo Criscuolo, Angelo Michele Lizio, Domenico Ranesi, Vincenzo Pacella, Angelo Sica, Mario Aliberti e Luigi Popolo. Ciascuno è accusato per responsabilità legate alla mancata manutenzione e sicurezza durante il periodo in cui ha ricoperto incarichi presso gli uffici provinciali. Ora hanno la possibilità di presentare memorie difensive o documenti per fornire una diversa prospettiva dei fatti agli inquirenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10026101
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...