Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaccia, "Venganch'io" dice "no" alle nuove disposizioni regionali

Cronaca

Caccia, "Venganch'io" dice "no" alle nuove disposizioni regionali

Inserito da Associazione Animalista Cavese “Venganch'io” (admin), martedì 2 agosto 2011 00:00:00

L’Associazione Animalista Cavese “Venganch'io” manifesta il proprio dissenso in merito alle ultime decisioni della Commissione Regionale campana, presieduta dall'Assessore alla Caccia, Sig. Amendolara, con delibera n. 324, riguardanti il prolungamento del calendario della stagione venatoria 2011/2012 dal 31/01/2012 al 09/02/2012 e, se ci sarà la successiva ratifica del Consiglio Regionale, la modifica al regolamento degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC), che prevede la priorità per i cacciatori residenti in un Comune della provincia di Salerno rispetto agli altri cacciatori di accedere anche all'ATC del Parco del Cilento.

Tutto ciò è stato oltretutto fortemente voluto e messo in evidenza come una vittoria politica dal consigliere regionale cavese Giovanni Baldi, che già in passato, anche per venire incontro alle istanze dei cacciatori, si era opposto all’allargamento del Parco di Diecimare.

Come Associazione Animalista non possiamo non essere fortemente critici verso questo favoreggiamento da parte delle istituzioni locali nei confronti di persone che chiamano “hobby, sport, passione” la mera attività di uccisione sistematica di animali indifesi!

E questo mentre a livello nazionale il Ministro Brambilla ed il Sottosegretario Martini, tra l’altro della stessa area politica della nostra Giunta Regionale, depositano in Parlamento una proposta di legge che limiti fortemente l'attività venatoria e ne auspicano pubblicamente la totale abolizione e, a livello regionale (per esempio in Piemonte), il Tar approva l’istituzione di un referendum contro la caccia, che si terrà la prossima primavera.

“Venganch'io”
annuncia, inoltre, che i prossimi 17 e 18 settembre, in concomitanza con la manifestazione nazionale contro la caccia, che si svolgerà a Torino alla vigilia dell’apertura della stagione venatoria, terrà a Cava de' Tirreni un banchetto informativo per sensibilizzare i nostri concittadini su un argomento che, a più di 20 anni dal referendum che avrebbe abolito questa ignobile pratica se avesse raggiunto il quorum, è tuttora così controverso.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10734107

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno