Tu sei qui: CronacaCamionista investito dal tir, fatale una disattenzione
Inserito da (admin), giovedì 6 maggio 2004 00:00:00
Franco Forte, l'uomo investito dal suo stesso camion mentre tentava di riparare il retro dell'autocarro fermo nell'autorimessa, sarà operato in queste ore dall'équipe di Ortopedia dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". I primi accertamenti, eseguiti dai medici di Radiologia, hanno rilevato la presenza di una frattura scomposta della gamba destra e qualche lieve contusione. Ancora visibilmente scosso per il terribile choc subito, Franco Forte ha trascorso la notte nel reparto di Chirurgia, in attesa di entrare in sala operatoria. Accanto a lui i familiari ed i conoscenti più stretti, accorsi in ospedale non è appena si è diffusa la notizia dell'incidente. Intanto, si è fatta più chiara la ricostruzione della dinamica. Stando alle ultime indiscrezioni, l'uomo era da poco sceso dal suo camion, fermo nella rimessa di via Generale Parisi, per riparare il retro. In quei pochi istanti, forse complici la mancata attivazione del freno a mano e l'inclinazione della strada in discesa, l'autocarro si è mosso e lo ha investito. L'uomo è stato schiacciato contro una parete di lamiera, che per fortuna ha attutito il colpo. A salvarlo l'arrivo di un passante e l'intervento del medico del 118 e degli operatori della Croce Bianca, che hanno prestato i primi soccorsi.
Fonte: Il Portico
rank: 10497107
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...
Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...