Tu sei qui: CronacaCamorra, falsi test Covid per volare a Dubai: domiciliari per figlia del boss e suo marito
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 agosto 2022 09:06:21
Il Gup del Tribunale di Napoli Fabrizio Finamore ha disposto gli arresti domiciliari per M. B., figlia del boss P. B., e per il marito L. E. per i quali, dopo la fissazione per il 24 ottobre dell'inizio del processo con il rito abbreviato ha accolto la richiesta di affievolimento della misura cautelare del carcere.
La figlia ed il genero del boss, ritenuto il capo del cartello camorristico "Alleanza di Secondigliano" sono stati fermati lo scorso 17 gennaio dalla Polizia all' aeroporto di Fiumicino mentre stavano per imbarcarsi su un volo per Dubai.
Secondo gli investigatori, per poter salire sul volo diretto negli Emirati Arabi la coppia - difesa, rispettivamente, dagli avvocati Raffaele Chiummariello, e dagli avvocati Nicola Pomponio e Anna Maria Ziccardi - si era procurata - attraverso medici compiacenti - falsi certificati di avvenuta vaccinazione Covid-19 e falsi certificati di test molecolare con esito negativo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10227101
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...