Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCamorra: l’architetto del bunker di Zagaria aveva lavorato anche a Comune di Amalfi

Cronaca

Camorra: l’architetto del bunker di Zagaria aveva lavorato anche a Comune di Amalfi

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 ottobre 2015 17:47:10

Storie di bunker costruiti di nascosto e di pizzerie aperte nel posto sbagliato. Storie di boss che continuano a dare istruzioni dal 41 bis e di familiari che piangono per lui. E poi studi professionali usati per riunioni tra affiliati, nell'eterno e inestricabile intreccio tra camorra, imprenditoria e politica. Gomorra, clan guidato da Michele Zagaria visto da vicino: la sorella, il nipote, i fiancheggiatori del supeboss, l'architetto che gli progettò il bunker utilizzato durante la latitanza, il costruttore che lo realizzò. Tutti finiti in carcere stamane su ordine del Gip Egle Pilla. Un'inchiesta coordinata dal pool antimafia della Procura di Napoli - pm Catello Maresca, procuratore aggiunto Giuseppe Borrelli - e condotta dai Ros e dalla Squadra Mobile di Caserta, avviata da un rivolo dell'indagine Medea sugli appalti della rete idrica campana assegnati alle ditte espressione del boss.

Tra i quattro arrestati all'alba del 1 ottobre ci sono l'architetto Carmine Domenico Nocera, conosciuto ad Amalfi in virtù della sua collaborazione all'ufficio condono del Comune fino al 2011 con De Luca sindaco, e il muratore Francesco Nobis. Nelle carte c'è il racconto di come grazie a loro un vecchio immobile del casertano fu raso al suolo e ricostruito in villetta con annesso bunker sotterraneo per proteggere la latitanza di Zagaria. La villetta viene intestata a una prestanome, ma quando i Ros nel febbraio 2014 scoprono il bunker e lo sequestrano, il marito va dagli investigatori e vuota il sacco. Dice che lui non era quasi mai al cantiere, che il vero proprietario era un complice del boss, Antonio Zagaria, e che in pratica fece tutto l'architetto Nocera: il progetto, la richiesta di concessione edilizia, il disbrigo delle scartoffie in municipio, la consegna del denaro per la ristrutturazione. Denaro ricevuto da Antonio Zagaria. Nobis ha eseguito i lavori. L'imprenditore è accusato di favoreggiamento. L'architetto di concorso esterno in associazione camorristica.

Secondo gli investigatori, Nocera è uno di quei colletti bianchi della zona grigia tra camorra e affari: ha messo a disposizione lo studio a persone vicine al clan, le stesse persone che gli sarebbero tornate utili per ottenere incarichi di direzione lavori a Caserta "grazie all'influenza sul Sindaco di quella città ad opera del clan di Michele Zagaria", come si legge nel capo di accusa. Inoltre, Nocera avrebbe incontrato più volte nel suo studio Zagaria durante la latitanza e gli avrebbe predisposto il contratto di locazione di un'altra villetta-bunker di Casapesenna, quella dove il boss si è nascosto dal maggio 2005 al luglio 2008. Lo rivela Generoso Restina, l'uomo che in quei tre anni è stato il vivandiere del boss di Casapesenna.

Fonte: il Fatto Quotidiano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101343107

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...