Tu sei qui: CronacaCamorra, sequestrati beni per un valore di 1,5 milioni di euro a clan di Caserta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 febbraio 2024 12:07:21
Ammonta a circa un milione e mezzo di euro il valore complessivo dei beni sequestrati ad un uomo condannato in via definitiva per il reato di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e ritenuto dal tribunale socialmente pericoloso in quanto indiziato di appartenere a un'associazione mafiosa.
Il decreto, emesso dalla sezione misure di prevenzione del tribunale di Santa Maria Capua Vetere su proposta del Questore, è stato eseguito dai poliziotti della divisione anticrimine della questura di Caserta e del Servizio centrale anticrimine della Polizia di Stato.
Oggetto del provvedimento sono due unità immobiliari, quattro società con relativi beni strumentali, diversi rapporti finanziari e bancari, autovetture e un'imbarcazione.
L'attività investigativa è stata sviluppata nell'ambito della strategia finalizzata a contrastare l'accumulazione dei proventi delle attività illecite da parte delle organizzazioni criminali attive nella provincia di Caserta.
Gli investigatori hanno ricostruito il patrimonio, riconducibile direttamente al condannato o indirettamente tramite i suoi familiari, che si ritiene sia stato acquisito con i proventi delle attività illecite commesse nel tempo.
Proprio con lo scopo di fare luce sull'origine illecita del patrimonio sequestrato, gli investigatori hanno acquisito, nell'ultimo ventennio, un'ampia documentazione tra contratti di compravendita di beni e quote societarie, nonché altri atti pubblici che hanno interessato nel tempo l'intero nucleo familiare investigato, verificando, per ogni transazione, le relative movimentazioni finanziarie generate per far fronte alla spesa.
Questa indagine di natura patrimoniale ha permesso di accertare che la maggior parte delle attività e dei beni nella disponibilità del nucleo familiare, sono stati acquistati con proventi ottenuti grazie all'appartenenza del condannato al "Clan Belfiore", gruppo criminale attivo nel comune di Marcianise e nei territori limitrofi.
Durante la fase esecutiva del sequestro gli operanti si sono avvalsi di una Unità cinofila anti valuta della Guardia di finanza e del servizio veterinario dell'Asl di Caserta.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10646105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....