Tu sei qui: CronacaCampania: ad Agropoli si parcheggia anche così
Inserito da (admin), sabato 22 agosto 2015 10:32:15
No, non siamo in una scena dell'ultimo film di animazione della Pixar, la macchina fotografata non sta lavando le proprie gomme nel fiume e non si tratta di un fotomontaggio. A postare questa foto su Facebook insieme ad un interessante post è Giovanni Basile che giustamente pone l'attenzione sul tema della sicurezza: "In questa città esiste una sola regola: non ci sono regole. L'area non sembrerebbe interdetta al traffico veicolare, quindi si può parcheggiare, ma non ci sono ...parapetti. Se l'automobilista chiederà i danni potremmo pagare, come al solito, noi. Qualchè giorno fa ci fu un pericolo di piena con autovetture parcheggiate...." Ad animare il dibattito su Facebook altri cittadini sensibili ai problemi della cittadina con esclamazioni del tipo "Ad Agropoli non abbiamo una spiaggia per gli animali ma consentiamo alle macchine di andare al fiume" oppure "il nuovo lavaggio fai da te".
Fonte: Booble
rank: 10812103
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...