Tu sei qui: CronacaCampania, De Luca: «Situazione sotto controllo. Covid Hospital pronti in caso di emergenza» [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 settembre 2020 16:14:28
«La nostra priorità è garantire la sicurezza dei nostri concittadini e al momento la situazione è sotto controllo. Oggi registriamo i positivi che sono sfuggiti ai controlli delle settimane scorse: entro la prima settimana di ottobre avremo un dato consolidato». Queste le parole del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel consueto appuntamento settimanale del venerdì, in diretta sulla sua pagina Facebook.
«Noi abbiamo dato prova di efficienza straordinaria. - continua il Governatore - Si aspettavano l'ecatombe, non c'è stata, siamo diventati persino un modello di efficienza e operatività conquistando la dignità di Napoli e della Campania. Fino a qualche anno a sorridevano, oggi ci presentiamo a testa alta in Italia e in Europa. Da Napoli e dalla Campania sono rifiati modelli di efficienza di coraggio politica e concretezza amministrativa. Se fosse successo a Napoli, ci avrebbero chiuso la bocca per 50 anni. Noi siamo persone civili, diversamente da qualcun che viene da Milano, tutto sbracato a prenderci in giro».
«Dobbiamo prepararci - prosegue - ad avere i Covid Hospital pronti in caso di emergenza e stiamo ampliando il numero di terapie intensive. Oggi siamo a 8.500 tamponi in 24 ore, 5 mesi fa eravamo a 2.400 tamponi, e la percentuale di positivi è del 2,4%". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenuto nel corso della diretta settimanale sul suo profilo social. "Ma la situazione del Covid in Campania - precisa - è pienamente sotto controllo. Dobbiamo tenere presente la percentuale di positivi in relazione ai tamponi fatti. Cinque mesi fa facevamo 2400 tamponi al giorno, ieri ne abbiamo fatti 8500 tamponi. Quindi qualche numero in più di positivi è relativo sia al controllo obbligatorio per i rientri da estero e altre regioni sia all'incremento straordinario del numero dei tamponi. L'importante è che la percentuale di positivi rispetto ai tamponi rimanga stabile, oggi è del 2,4%.
Dobbiamo preparaci ad avere i Covid Hospital pronti in caso di emergenza e stiamo ampliando il numero di terapie intensive per essere pronti in caso di picco epidemiologico. L'Oms ha fatto dichiarazioni preoccupate attende per fine ottobre-inizio novembre una ripresa molto forte di contagio, il nostro compito è essere pronti di fronte all'emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini. Dopo settembre avremo un dato consolidato, perché oggi stiamo registrando i positivi che sono sfuggiti al controllo e sono rientrati negli scorsi 15 giorni dall'estero o altre regioni».
Sulla scuola: «Ci sarà inevitabilmente un aumento di contagi. Abbiamo soprattutto un problema con gli alunni delle ultime classi che, inevitabilmente, frequentano la movida. Siamo pronti a gestire un'eventuale emergenza, con più terapie intensive in caso di incrementi.Abbiamo prorogato l'inizio dell'anno scolastico al 24 settembre per completare i test sierologici ed eventuali tamponi al corpo docenti in Campania. Abbiamo stabilito che la temperatura sarà misurata agli alunni direttamente a scuola: pronti i decreti per dare a 919 istituti un contributo di 3000 euro della Regione per l'acquisto dei termoscanner. Ho scritto personalmente al ministro Azzolina per un incremento dei posti per insegnanti di sostegno. Sarà inoltre approntato un protocollo di intesa con pediatri e medici di Medicina generale sulle mosse da seguire in caso di positività di un giovane studente».
Video in basso
Fonte: Il Portico
rank: 100518106
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...