Tu sei qui: CronacaCampania, ordinanza di De Luca: controlli in aeroporto per chi rientra dall'estero
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 luglio 2021 14:39:21
Per far fronte all'aumento dei contagi da Covid-19 e impedire la diffusione della variante Delta, quest'oggi il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha firmato oggi l'Ordinanza n. 20/2021 contenente "ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, in particolare disposizioni in tema di controlli dei rientri dall'estero nel territorio della Campania.
L'ordinanza, che ha decorrenza immediata e fino al 31 agosto 2021, obbliga tutti i passeggeri in arrivo all'aeroporto Internazionale di Napoli attraverso voli, diretti o di transito, da Stati dell'Unione europea, Principato di Monaco, Andorra, Svizzera, Islanda, Norvegia, Lichtenstein e Israele nonché da Giappone, Canada e Stati Uniti o che abbiano transitato o soggiornato negli ultimi 14 giorni antecedenti in uno dei medesimi Paesi di esibire, al personale preposto, certificazione verde Covid-19 attestante l'avvenuta vaccinazione anti Covid-19, guarigione da Covid-19 o l'effettuazione di un tampone antigenico o molecolare in conformità a quanto prescritto dalla vigente disciplina statale.
Tutti i passeggeri dovranno esibire, al personale preposto, certificazione verde COVID-19 attestante l'avvenuta vaccinazione anti COVID-19, guarigione da COVID-19 o l'effettuazione di un tampone antigenico o molecolare in conformità a quanto prescritto dalla vigente disciplina statale. In mancanza di certificazione, i passeggeri dovranno sottoporsi a test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone e dovranno osservare ogni eventuale ulteriore obbligo in conseguenza dell'esito del tampone effettuato.
Con la nuova ordinanza, inoltre, il presidente De Luca dà mandato all'Usmaf, in raccordo con l'Unità di Crisi regionale, la Gesac e la Protezione Civile regionale e con il supporto dell'Asl Na 1 di realizzare, presso l'Aeroporto Internazionale di Napoli, presidi per il controllo con personale dedicato - in conformità alla disciplina di cui al Dpcm 17 giugno 2021 - del possesso di certificazione verde Covid-19 da parte dei passeggeri indicati al punto 1 della presente ordinanza e per la somministrazione di test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, ai soggetti eventualmente sprovvisti di idonea certificazione, salva la segnalazione alle Autorità competenti per le sanzioni di legge.
L'ordinanza, infine, raccomanda alle forze dell'ordine di assicurare ogni idonea misura finalizzata a garantire il rispetto del presente provvedimento. Per i trasgressori sono previste multe da 400 a 1.000 euro.
Fonte: Il Portico
rank: 109134105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....