Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCampania verso zona arancione, De Luca: «Vaccini per comparto turistico. Ristoranti chiusi entro mezzanotte»

Cronaca

Covid, Campania, De Luca, vaccinazione, scuola

Campania verso zona arancione, De Luca: «Vaccini per comparto turistico. Ristoranti chiusi entro mezzanotte»

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto dell'emergenza Covid-19

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 aprile 2021 15:17:53

Come ogni venerdì pomeriggio, il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato in diretta su Facebook per fare il punto della situazione sui contagi, sulla scuola, sulla campagna vaccinale e soprattutto sulle decisioni in vista della prossima settimana.

«Abbiamo avuto una settimana di grande confusione. Partiamo dai vaccini. -esordisce De Luca - Ho parlato di un mercato nero dei vaccini in Campania. Il commissario Figliuolo ci ha detto che avrebbe voluto seguire una linea molto chiara: un cittadino, un vaccino. Nel corso di questi tre mesi, la Campania ha accettato che i vaccini andassero più al Nord che ha più persone anziane. Ma finita questa distribuzione bisognava ritornare ad un rispetto rigoroso delle quantità di vaccini distribuite in base alla popolazione. Questo, ad oggi, non è avvenuto. Il problema si è addirittura aggravato. Ad oggi la Campania viene privata di 200mila dosi di vaccini rispetto alla proporzione che sarebbe necessaria per la popolazione campana. Bisogna porre rimedio a questa vergogna, siamo al limite della delinquenza politica. Chiedo alle risposte politiche di dare una risposta chiara, rimuovete questa vergogna».

Il Governo naviga a vista. Credo che bisogna dare il massimo della collaborazione, la situazione è difficile. Noi dobbiamo avere una linea di rigore. Siamo in una fase diversa da un anno fa, per due ragioni: per i vaccini e per i settori economici che sono stremati. Entriamo in una nuova fase che deve richiedere rigore e buonsenso, cioè un aiuto progressivo alle categorie economiche. E' necessario, indispensabile mantenere la vaccinazione per fasce d'età, ma dobbiamo contemporaneamente guardare sempre di più al rilancio dell'economia e del lavoro. Tra oggi e domani vacciniamo il 100% degli over 80. Nelle prossime due settimane completiamo la vaccinazione per i non deambulanti. E siamo tra oggi e domani al 60% di vaccinazioni per i cittadini tra i 60 79 anni.

Se adesso la Campania va in zona arancione vuol dire che da lunedì si va a scuola anche per le superiori, almeno il 50% degli studenti. Al Governo chiedo: non crede che sia importante vaccinare gli autisti dei trasporto pubblici per garantire tranquillità sanitaria per i nostri figli? Non basta vaccinare solo le fasce d'età. Non bisogna essere ottusi, bisogna far funzionare la ragione. Noi rischiamo di far saltare la regione turistica 2021. Rischiamo di fare un favore ad altri Paesi e soprattutto gettare nella disperazione centinaia di migliaia di operatori del turismo che sono i più penalizzati. Dobbiamo fare uno sforzo per anticipare la messa in sicurezza del comparto turistico. Mi pare una valutazione ragionevole. Possiamo anche decidere di continuare come stiamo facendo, poi quando sarà finita l'estate potremo dire con "allegria" che l'operazione è riuscita ma il paziente, il comparto turistico, è morto. Non è una linea di ragionevolezza. La stessa cosa vale per il comparto della ristorazione. Nessuno dice che il problema vero da affrontare quando entriamo in zona ragione è quello della movida. La mia idea è che dobbiamo consentire l'apertura serale in condizioni protette, ma le attività di ristorazione devono chiudere prima di mezzanotte, almeno per altri 2 mesi. E' in grado lo Stato italiano di garantire una scelta del genere? Io credo che lo Stato italiano non sia in grado di garantire nulla. Nei tre mesi che abbiamo alle spalle abbiamo avuto un Paese abbandonato a se stesso, per la scelta delle mezze misure. Non c'era una pattuglia che controllavano le persone sui lungomari, nelle piazze e la movida

Mancano i vaccini. Per vaccinare il comparto turistico dovremmo avere milioni di vaccini che non abbiamo. La Campania, per dotarsi di vaccini per vaccinare il comparto turistico, ha fatto il contratto per Sputnik. La battaglia vera è questa, obbligare il Governo a muoversi per chiedere ad Aifa di pronunciarsi su questo vaccino in una settimana e non in tempi biblici. La Campania intende mettere a disposizione dell'Italia intera i vaccini che abbiamo contrattualizzato. Che dobbiamo fare di più? Abbiamo un Paese che dorme in piedi».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109631107

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...