Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"CampaniaNatura", seminario in Biblioteca

Cronaca

"CampaniaNatura", seminario in Biblioteca

Inserito da (admin), mercoledì 20 dicembre 2006 00:00:00

Giovedì 21 dicembre, alle ore 11, presso la Biblioteca Comunale "C. Avallone", sita al Prolungamento Marconi di Cava de'Tirreni, si terrà il seminario "CampaniaNatura", promosso dall'Assessorato alle Politiche Ambientali della Regione Campania, in collaborazione con l'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente del Comune di Cava de'Tirreni, per diffondere la conoscenza dell'insieme delle aree protette della Regione e la loro l'importanza sia dal punto di vista dello sviluppo socio-economico sostenibile che della conservazione della biodiversità.

Sono previsti gli interventi di Luigi Gravagnuolo e Germano Baldi, rispettivamente Sindaco ed Assessore alla Qualità Ambientale del Comune di Cava de'Tirreni. «L'argomento - dichiara Germano Baldi - è di grande attualità, in quanto Cava rientra, in parte, nel parco regionale dei Monti Lattari. Inoltre, proprio ultimamente, si sta discutendo della perimetrazione del parco del WWF di Diecimare ed è importante che i cittadini conoscano i vantaggi e le opportunità di sviluppo di cui possono usufruire le comunità locali rientranti nei confini dei parchi».

Il seminario rientra in una campagna di sensibilizzazione avviata agli inizi dell'ottobre scorso, che prosegue fino a maggio 2007 con tappe in oltre 160 località, dove si terranno iniziative di divulgazione in piazza e nelle scuole e seminari informativi pensati per chi vuole approfondire le tematiche legate al sistema aree protette. Accompagnata da spot televisivi trasmessi su emittenti regionali, "CampaniaNatura" è rivolta principalmente alle popolazioni residenti nei parchi nazionali, regionali, riserve naturali ed aree marine protette, a partire dal Parco Nazionale del Cilento, l'area protetta più a sud della Regione, fino ai Parchi Regionali di Roccamonfina e del Matese, al confine con Lazio e Molise.

La Regione Campania, con oltre 480mila ettari pari al 35% del territorio, è la prima Regione d'Italia per estensione di aree protette. Contribuiscono a tale realtà anche 106 Siti di Importanza Comunitaria e le 28 Zone di Protezione Speciali, aree che, per pregi naturalistici ed ambientali, sono oggetto di una particolare tutela e che rappresentano un importante corridoio tra parchi e riserve. Scopo dell'istituzione del sistema aree protette in Campania è la creazione e lo sviluppo di un circuito virtuoso che punti a valorizzare il patrimonio non solo ambientale, ma anche culturale, storico, agricolo ed artigianale ancora presente. In tale ottica, fanno ben sperare i dati generali sulle opportunità di sviluppo legate alla conservazione ed all'educazione ambientale. Tra il 1995 ed il 2002 il numero complessivo di visitatori dei parchi in Italia è quasi quadruplicato, passando da circa 4,6 a circa a circa 15,5 milioni annui. Per maggiori informazioni sulle date e le sedi delle iniziative di "CampaniaNatura", si può consultare il sito http://natura.regione.campania.it.

Per info e contatti:
Tel: 081 5791699; fax: 081 5609991; e-mail: wwfrp_napoli@wwfrp.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10995103

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...