Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCancro della mammella, sabato giornata di informazione e sensibilizzazione

Cronaca

Cancro della mammella, sabato giornata di informazione e sensibilizzazione

Inserito da (admin), venerdì 25 maggio 2012 00:00:00

L’Associazione CavAttiva, l’A.S.Me. e la Parrocchia di S. Maria del Rovo, in collaborazione con l’Associazione Gaia, il laboratorio Biocava ed Estetica e Benessere di I. Antonelli, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, invitano all’evento “Col senno di...Adesso 2”, giornata di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura del cancro della mammella, in programma domani, sabato 26 maggio, presso la Parrocchia di S. Maria del Rovo a Cava de’ Tirreni.

Non c’è prevenzione senza informazione, se questa ha la giusta pretesa di diagnosi precoce. La “prevenzione dei danni del tumore al seno” estesa ai casi di familiarità o lasciata alle sensibilità soggettive non è più sufficiente. È necessaria una corretta informazione, che, oltre a sdoganare il senso di pudore nell’avvicinarsi alle pratiche preventive, offra indicazioni diverse per esigenze diverse.

L’ambizioso intento di questa giornata informativa è superare le barriere fisiche e concettuali che le persone vivono a causa di un’esistenza riservata e racchiusa tra le mura domestiche, come le donne che non osano pensare né immaginare una visita preventiva al seno per il forte senso di paura misto a vergogna. Ed ancor di più gli uomini, che, seppur colpiti in misura statisticamente minore, lo vivono in maniera più devastante sotto diversi profili. I partecipanti all’iniziativa fungeranno da germe virtuoso di informazione, divulgando le notizie acquisite nel corso della giornata.

Altro aspetto su cui si porrà attenzione è il sostegno psicologico e morale alle persone colpite dal male, spesso poco considerate (questa almeno è la principale lamentela raccolta dai pazienti in terapia post-operatoria). In gran parte del mondo sanitario l’aiuto viene offerto principalmente attraverso “un’azione”, “un atto”, agendo chirurgicamente oppure tramite la somministrazione di farmaci. Non bisognerebbe invece dimenticare che l’intervento medico è pur sempre una “relazione d’aiuto”, ossia un “aiuto attraverso la relazione”. Il personale sanitario dovrebbe prevedere fin dal momento della presa in carico un momento di “ascolto” e di “sostegno”, da ampliare eventualmente durante la fase della cura ed in modo particolare della riabilitazione, ma tutto questo è lasciato ancora oggi alle sensibilità individuali dei terapeuti.

L’incontro “Col senno di...Adesso 2” vuole creare, dunque, un momento di sintesi tra quello informativo e quello preventivo, realizzando in un’unica giornata uno spazio divulgativo e di visite senologiche effettuate da medici e professionisti del campo. Sabato 26 maggio, presso la Parrocchia di S. Maria del Rovo a Cava de’ Tirreni, alle ore 9.30 si terrà un incontro-dibattito al quale interverranno:

- Don Francesco Della Monica, Parroco S. Maria del Rovo: Saluti ed introduzione al tema;
- Dott.ssa Raffaella Benevento, Medico Chirurgo Specializzanda in Chirurgia Generale: “Entità del problema e protocolli di prevenzione primaria e secondaria del cancro della mammella”;
- Dr. Antonio Santoriello, Specialista in Chirurgia Generale ed Endocrinochirurgia -Dirigente medico II Università degli Studi di Napoli: “Stato dell’arte su terapia medica e chirurgica”;
- Dr. Arturo Losco, Responsabile Struttura Radioterapia Carcinoma mammario - Ospedali Riuniti San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona: “La terapia post operatoria”;
- Dr.ssa Florinda Ferrara, Psicologo clinico, Psicoterapeuta Analitico-transazionale: “La qualità della vita: il nursing, la riabilitazione psico-fisica, il ruolo della famiglia”.

Seguiranno le visite senologiche gratuite, prenotabili in loco o via mail all’indirizzo cavattiva@email.it. I lavori si concluderanno alle ore 17.30 con un aperitivo per salutare e ringraziare tutti gli intervenuti. Si auspica una grande partecipazione.

Per info e contatti:
E-mail: cavattiva@email.it; tel. 338.3064083.

Associazione CavAttiva

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10659108

Cronaca

Cronaca

Caserta: Guardia di Finanza devolve alla Protezione Civile attrezzatura per giardinaggio oggetto di furto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno