Tu sei qui: CronacaCane bloccato su una cengia durante escursione: l'intervento di soccorso a Chiusaforte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 12:31:55
Alle 19.00 circa di ieri 13 maggio, la squadra del distaccamento VVF di Tarvisio è intervenuta, con il supporto di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco del comando di Venezia, per soccorrere Lorina una fox terrier che allontanatasi dalle proprietarie durante un'escursione in montagna è rimasta bloccata su una piccola cengia di una parete rocciosa a quota 1800 sopra il comprensorio sciistico Sella Nevea - Canin in comune di Chiusaforte.
La squadra dei VV.F. tarvisiani si è incontrata con l'elicottero in un piazzale del comprensorio sciistico, dove alcuni membri della squadra, abilitati SAF ( Speleo Alpino Fluviali) si sono imbarcati sul velivolo che poi ha raggiunto il luogo dell'intervento.
Arrivati nel punto in cui si trovava Lorina, dopo un veloce sopralluogo, considerato il rischio che il flusso d'aria creato dal rotore dell'elicottero avrebbe potuto spaventarla facendola precipitare nel vuoto, i Vigili del fuoco hanno deciso di non eseguire il recupero del cane con il verricello del velivolo ma di approcciare e recuperare l'animale con tecniche alpinistiche.
l personale SAF è quindi sbarcato dell'aeromobile e dopo aver eseguito una calata in corda sulla parete rocciosa ha recuperato il fox terrier per poi risalire, sempre su corda, fino al sentiero soprastante dove le proprietarie del cane erano in attesa di riabbracciare la loro amica a quattro zampe. L'intervento si è concluso alle 22.15 circa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10205105
Sei persone sono state fermate dai poliziotti del commissariato di Siderno e dei militari della Guardia di finanza di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, al termine di un'indagine nell'ambito dei recenti sbarchi di migranti avvenuti nel porto di Roccella Jonica tra il 6 e il 10 giugno....
È accusato di maltrattamenti nei confronti di familiari o conviventi e lesioni personali gravissime l'uomo arrestato dai poliziotti della Squadra mobile insieme ai militari del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Arezzo, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa...
Nella serata del 18 giugno, si è conclusa a Castel Volturno un'operazione interforze di controllo straordinario del territorio ad "alto impatto". Sono state impiegate più di 40 unità tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno consentito il controllo di oltre 250 persone, 100 veicoli...
La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, in collaborazione con l'Ufficio Marittimo di Meta, ha eseguito il sequestro della pedana in legno di un noto ristorante situato lungo il litorale metese. L'intervento è scattato a seguito di un'attività di controllo finalizzata alla tutela del demanio marittimo....