Ultimo aggiornamento 22 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCannetiello, cava5stelle denuncia lo "scaricapercolato"

Cronaca

Cannetiello, cava5stelle denuncia lo "scaricapercolato"

Inserito da (admin), giovedì 5 giugno 2014 00:00:00

La bomba ecologica di Cannetiello: nessuno parla perché nessuno può parlare. L’autorità giudiziaria interviene pesantemente con il sequestro della discarica di Cannetiello e inizia lo “scaricabarile” politico: il Sindaco ordina ai proprietari di bonificare l’area. Incredibile! Il Comune nel 2006 s’impegnava a spendere oltre 53mila euro per far progettare il risanamento della discarica, come se fosse cosa sua. E ora si ricorda che è privata.

Per giustificare decine e decine di liquidazioni di spese per centinaia di migliaia di euro, la discarica, nel corso degli anni, era chiamata “discarica comunale in località Cannetiello”. Dal 2014 diventa semplicemente “discarica di Cannetiello”. Potenza delle indagini! Comunque - si son detti i cittadini di cava5stelle - occorre vederci chiaro: affrontiamo la questione sotto il duplice profilo del danno ambientale e del danno erariale.

Da questa considerazione nasce l’ennesima richiesta di pubblicare documentazione comunale e non solo. Documentazione che per legge dovrebbe già essere disponibile sul sito comunale. Richiesta inviata oggi al Comune di Cava e all’Asl e che sarà seguita da un esposto alla Corte dei Conti. Vogliamo conoscere: 1) indagini relative all’acqua, all’aria ed al terreno; 2) indagini epidemiologiche; 3) interventi di risanamento effettuati; 4) progetti e programma degli interventi di risanamento; 5) rapporti economici con i proprietari dei terreni; 6) entità delle spese effettuate e beneficiari; 7) stato e contenuti del registro dei tumori.

Almeno 12 anni fa - si apprende dalla scarna documentazione pubblicata sul sito comunale - si rilevava l’inquinamento ambientale prodotto dalla Cannetiello e si dichiarava in documenti ufficiali la necessità di una messa in sicurezza permanente della discarica. In altro documento del maggio 2009, inserito nella proposta di PUC, si paventava il rischio di contaminazione delle sorgenti che alimentano Cava e città limitrofe. Infatti, sia l’area della discarica che il vallone venivano classificati come “centri di pericolo” per l’ambiente e si consigliavano interventi urgenti di messa in sicurezza.

A dodici anni di distanza dalla dichiarazione ufficiale rinvenuta nei documenti reperibili sul sito ed a 5 anni dalla relazione che accompagnava la proposta di Piano urbanistico comunale, la discarica sta ancora lì, con il suo percolato che inquina terreno e acqua. Cosa si attende? Un finanziamento regionale o europeo che potrebbe non arrivare o arrivare con ritardo? Nel frattempo si provocano danni irreparabili alla salute. I tumori aumentano. Sembra che il registro dei tumori sia inspiegabilmente fermo all’anno 2009.

Non si è fatto per problemi di finanziamenti? Allora perché si continua a spendere e spandere, riconoscendo debiti non previsti nei bilanci preventivi? Un caso per tutti: quello di un’indennità di esproprio non pagata. Oltre 1 milione di euro che avrebbe dovuto pagare una cooperativa edilizia e di cui si farà carico il Comune. Il costo dei lavori di messa in sicurezza della Cannetiello. Cooperativa edilizia della quale risulterebbero, come soci, personaggi legati alle passate amministrazioni.

cava5stelle.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La discarica di Cannetiello La discarica di Cannetiello

rank: 10325104

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...