Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCannetiello, la discarica di Cava de' Tirreni si trasforma in isola verde

Cronaca

Cava de' Tirreni, discarica

Cannetiello, la discarica di Cava de' Tirreni si trasforma in isola verde

La discarica di Cannetiello è stata attiva dal 1980 al 1994, e per oltre 20 anni è stata abbandonata

Inserito da (redazioneip), venerdì 30 aprile 2021 13:18:50

Buone notizie per l'ex discarica in località Cannetiello alla frazione San Pietro di Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli, con una nota affidata alla stampa, ha fatto sapere ai cittadini che sono in fase di ultimazione i lavori di ripristino ambientale e messa in sicurezza permanente dell'ex discarica comunale RSU.

Attiva dal 1980 al 1994, la discarica di Cannetiello era rimasta in uno stato di abbandono per oltre vent'anni.

La bonifica iniziò il 25 ottobre 2018 a seguito del finanziamento con fondi europei POR 2014/2020 del progetto di inertizzazione, per un importo di circa 2.4 milioni di euro e della gara di appalto dell'affidamento dei lavori alla "Smeda Srl".

Gli interventi effettuati permisero di isolare in modo definitivo le fonti inquinanti e garantire un elevato livello di sicurezza per le persone e per l'ambiente. In particolare, si provvedete all'isolamento del corpo rifiuti ("capping"), allo scopo di impedire futuri rilasci di inquinanti ad opera delle acque di infiltrazione.

Gli interventi furono essenziali per la restituzione del sito alla sua naturale vocazione, prevista dallo strumento urbanistico, con opere volte al recupero dello stato degradato dell'area e la messa in sicurezza del corpo rifiuti, con il reinserimento del sito nel contesto circostante e con l'impiego di essenze autoctone proprie della macchia mediterranea per il rimboschimento, dell'area della ex discarica.

Grande soddisfazione per Nunzio Senatore, vicesindaco con delega all'ambiente: «È stato uno dei primi impegni presi dall'Amministrazione Servalli e che abbiamo portato a termine. Una bomba ecologica che per quasi 25 anni incombeva sulla nostra città e che abbiamo disinnescato per sempre, senza fare mutui e grazie ad un finanziamento regionale. Adesso si può vedere l'area di quella che fu la discarica della città diventare sempre di più uno spazio verde».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10689104

Cronaca

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

Cronaca

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno