Ultimo aggiornamento 38 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCannetiello, la discarica di Cava de' Tirreni si trasforma in isola verde

Cronaca

Cava de' Tirreni, discarica

Cannetiello, la discarica di Cava de' Tirreni si trasforma in isola verde

La discarica di Cannetiello è stata attiva dal 1980 al 1994, e per oltre 20 anni è stata abbandonata

Inserito da (redazioneip), venerdì 30 aprile 2021 13:18:50

Buone notizie per l'ex discarica in località Cannetiello alla frazione San Pietro di Cava de' Tirreni. Il sindaco Vincenzo Servalli, con una nota affidata alla stampa, ha fatto sapere ai cittadini che sono in fase di ultimazione i lavori di ripristino ambientale e messa in sicurezza permanente dell'ex discarica comunale RSU.

Attiva dal 1980 al 1994, la discarica di Cannetiello era rimasta in uno stato di abbandono per oltre vent'anni.

La bonifica iniziò il 25 ottobre 2018 a seguito del finanziamento con fondi europei POR 2014/2020 del progetto di inertizzazione, per un importo di circa 2.4 milioni di euro e della gara di appalto dell'affidamento dei lavori alla "Smeda Srl".

Gli interventi effettuati permisero di isolare in modo definitivo le fonti inquinanti e garantire un elevato livello di sicurezza per le persone e per l'ambiente. In particolare, si provvedete all'isolamento del corpo rifiuti ("capping"), allo scopo di impedire futuri rilasci di inquinanti ad opera delle acque di infiltrazione.

Gli interventi furono essenziali per la restituzione del sito alla sua naturale vocazione, prevista dallo strumento urbanistico, con opere volte al recupero dello stato degradato dell'area e la messa in sicurezza del corpo rifiuti, con il reinserimento del sito nel contesto circostante e con l'impiego di essenze autoctone proprie della macchia mediterranea per il rimboschimento, dell'area della ex discarica.

Grande soddisfazione per Nunzio Senatore, vicesindaco con delega all'ambiente: «È stato uno dei primi impegni presi dall'Amministrazione Servalli e che abbiamo portato a termine. Una bomba ecologica che per quasi 25 anni incombeva sulla nostra città e che abbiamo disinnescato per sempre, senza fare mutui e grazie ad un finanziamento regionale. Adesso si può vedere l'area di quella che fu la discarica della città diventare sempre di più uno spazio verde».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109010103

Cronaca

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...