Tu sei qui: Cronaca«Cannetiello, nessun allarme per la salute»
Inserito da (admin), lunedì 9 giugno 2014 00:00:00
Circa la situazione di rischio ambientale legata alla discarica di Cannetiello, il sindaco Marco Galdi tiene a rappresentare sinteticamente quanto segue:
«1. La nostra amministrazione ha puntualmente eseguito tutte le prescrizioni che nel tempo l’ARPAC ha impartito, a salvaguardia della salute pubblica.
2. L’ex discarica comunale è stata classificata dalla Regione Campania come sito a scarsa valenza di rischio ambientale e, come tale, non è stato ricompreso fra i siti da finanziare per il risanamento ambientale.
3. Dal mese di marzo scorso, a causa delle ingenti piogge, si è rilevato un ruscellamento scaturente dalla briglia alla destra del muro di contenimento della discarica. Dalle analisi realizzate a cura del Comune non è emersa la presenza di metalli pesanti o comunque di sostanze gravemente nocive per la salute. Tuttavia, trattandosi di sostanze non compatibili per disciplina ministeriale con l’immissione nei corpi superficiali (sarebbero state ad esempio compatibili con l’immissione in fogna in zona industriale) si sta provvedendo quotidianamente alla raccolta mediante autobotti ed al trasporto presso discariche autorizzate.
4. Proprio in questi giorni la Procura della Repubblica di Nocera, che ha sottoposto l’area a sequestro, l’ha dissequestrata per consentire la realizzazione di ulteriori lavori di sistemazione della discarica che dovrebbero consentirne l’impermeabilizzazione, onde evitare che con la prossima stagione delle piogge il ruscellamento, che frattanto continua ad essere smaltito anche se tende a prosciugarsi con la bella stagione, si riformi.
Personalmente ritengo non sussistano, quantomeno con riferimento al sito dell’ex discarica comunale di Cannetiello, continuamente monitorato e sottoposto a periodici interventi di messa in sicurezza sotto la direzione tecnica dell’ARPAC, particolari motivi di allarme per la salute dei cittadini».
Il Sindaco, Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10125106
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...
Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...