Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaos giustizia, in rivolta gli avvocati cavesi

Cronaca

Caos giustizia, in rivolta gli avvocati cavesi

Inserito da (admin), lunedì 26 aprile 2004 00:00:00

Basta con la provvisorietà delle nomine dei magistrati e la precaria amministrazione della giustizia che ne è la logica conseguenza: questa è la perentoria richiesta degli avvocati metelliani. Dal 10 febbraio manca il magistrato dirigente della Sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno. Si è ovviato con la nomina provvisoria - un solo mese - di un sostituto addetto al settore civile. È stata omessa la pubblicazione del bando di concorso per un giudice di pace, fatto che sta determinando congelamenti a singhiozzo dei ruoli, tamponati da designazioni temporanee. Come aggravante, la mancata riconferma anche del secondo giudice di pace. Una situazione che ha creato disservizi, lunghi rinvii delle cause, congelamenti dei ruoli, differimenti nelle assegnazioni ed una mancata emissione delle sentenze. Da questa crisi gli avvocati metelliani, riunitisi in assemblea lo scorso sabato mattina al Palazzo di Giustizia di Viale Marconi, non prendono le distanze, anzi si fanno promotori di un civile dibattito e sollecitano il presidente del Tribunale di Salerno ad attuare una soluzione definitiva al problema nomine. Piena unità d'intenti delle due anime del foro metelliano, l'Associazione Avvocati e quella "Pietro De Ciccio", convinte entrambe che l'attuazione di nomine definitive non potrà che migliorare il già apprezzabile lavoro portato avanti da tutte le componenti della Sezione distaccata. In mancanza di atti risolutivi, le associazioni degli avvocati non disdegneranno l'ipotesi di forme di proteste ad oltranza, volte a tutelare gli interessi dei cittadini e la dignità professionale dei propri iscritti. Ma è stata la fine di questa provvisorietà, anche se mai palesemente citata dai relatori, a tenere banco sabato mattina nei discorsi di corridoio. L'ipotesi di una soppressione o accorpamento della Sezione metelliana del tribunale era ed è il vero nocciolo in discussione. «La fusione di due soggetti deboli - ribadisce Americo Montera, presidente dell'Ordine degli avvocati salernitani - non fanno un soggetto forte, ma solo un soggetto con problemi più seri». Ipotesi che Roberto Manzione ha formulato in un'interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia, Castelli. In essa il senatore della Margherita chiede se l'esecutivo politico sia a conoscenza delle gravi disfunzioni che immobilizzano l'amministrazione della giustizia e penalizzano un grosso bacino come quello metelliano. All'azione delle due associazioni forensi hanno aderito l'Aiga e la Camera penale di Salerno, l'associazione forense "Valle del Sele" di Eboli, il sindaco Alfredo Messina e l'Ufficio Legale del Comune, Roberto Manzione, Edmondo Cirielli, Andrea Annunziata, Angelo Villani, Raffaele Fiorillo, commissario del Consorzio di Bacino Salerno 1, i consiglieri provinciali Alfonso Senatore e Gianpio De Rosa. Giovedì prossimo nuovo incontro fra gli avvocati, per stabilire una linea comune d'azione.

Fonte: Il Portico

rank: 10956109

Cronaca

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...

Cronaca

La 15enne Morena Volante scomparsa nel Casertano: ore di apprensione per la famiglia

Si chiama Morena Volante, ha 15 anni e di lei non si hanno più notizie da ieri. La giovane, residente a San Nicola la Strada ma originaria di Santa Maria a Vico, è scomparsa nel nulla, e da allora famiglia e amici vivono momenti di profonda apprensione. Secondo quanto riferito dai familiari, Morena non...

Cronaca

Paura nella notte a Nocera Superiore, maxi incendio in un capannone industriale

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte, per un vasto incendio divampato all'interno di alcuni capannoni industriali in via Lamia, nella zona industriale di Nocera Superiore. Decine di cittadini hanno allertato i soccorsi segnalando alte fiamme e colonne di fumo visibili...