Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaos infernale sulla Statale 163 Amalfitana, Carabinieri costretti a dirigere il traffico

Cronaca

Viabilità in tilt sulla Costiera Amalfitana

Caos infernale sulla Statale 163 Amalfitana, Carabinieri costretti a dirigere il traffico

Nel pomeriggio dell’8 aprile la Statale Amalfitana si è trasformata in un lungo serpentone di veicoli bloccati. Al traffico ordinario si sono aggiunti turisti, lavori stradali e l’intervento dei Carabinieri per gestire la situazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 16:05:53

Un pomeriggio da incubo quello di oggi, lunedì 8 aprile, sulla Statale 163 "Amalfitana", dove il traffico è andato completamente in tilt. Nel primo pomeriggio l'intera arteria costiera è rimasta bloccata in entrambi i sensi di marcia, causando disagi a residenti, pendolari e turisti.

Complice la splendida giornata di sole, la situazione già critica è stata ulteriormente aggravata da una forte affluenza di mezzi di ogni tipo: automobili, autobus turistici, motociclette e pedoni si sono riversati lungo la strada panoramica, creando un vero e proprio ingorgo. A peggiorare il quadro, i cantieri aperti all'altezza di Amalfi che hanno ulteriormente ristretto la carreggiata.

A Castiglione, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile si sono visti costretti a dirigere il traffico nel tentativo di riportare un minimo di ordine e consentire la circolazione, almeno a tratti.

Una scena che purtroppo si ripete troppo spesso, sollevando ancora una volta interrogativi sulla tenuta della viabilità della Costiera Amalfitana e sulla sicurezza dei suoi abitanti.

In contesti simili, non resta che pregare affinché nessuna ambulanza debba farsi largo tra le auto in coda, perché ogni minuto può fare la differenza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101077109

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...