Tu sei qui: CronacaCaos zona rossa: la Sonrisa non fornisce gli elenchi dei partecipanti agli eventi
Inserito da (redazioneip), venerdì 14 agosto 2020 16:31:00
La Sonrisa non sta fornendo gli elenchi delle persone che hanno partecipato nelle ultime settimane agli eventi organizzati all'interno della struttura divenuta celebre con il programma tv "Il Boss delle Cerimonie".
E' quanto denuncia in una nota l'Unità di Crisi della Regione Campania che ha avviato nelle scorse ore lo screening nella mini zona rossa di Sant'Antonio Abate, disposta fino al prossimo 25 agosto.
Sono stati sottoposti a tampone negli ultimi due giorni oltre 400 cittadini. Di questi, al momento, sono risultati positivi altri 4 abitanti nella strada posta in quarantena, che si aggiungono ai casi registrati nei giorni scorsi. Da questa mattina sono state attivate nel Comune di Sant'Antonio Abate 15 postazioni per sottoporre a tappeto, ai test rapidi, l'intera popolazione che conta circa 20mila abitanti. Tra oggi e domani l'intero screening di massa sarà completato.
Nella nota l'Unità di Crisi regionale affronta la questione elenchi:«E' urgente e necessario che la struttura ricettiva, come già da reiterate richieste ufficiali dell'Asl Napoli 3, fornisca gli elenchi e dia indicazioni precise su tutti i partecipanti ai vari eventi, feste e iniziative di qualsiasi tipo, che si sono svolte nelle ultime settimane. Finora è stato possibile ricostruire i contatti per sole poche decine di partecipanti.
Della mancata esibizione degli elenchi è stata già informata l'autorità giudiziaria. Il Presidente della Regione- si legge - ha invitato la direzione dell'Asl a richiedere ufficialmente l'impegno diretto e immediato delle forze dell'ordine affinché vengano forniti gli elenchi di quanti hanno partecipato agli eventi - per poter procedere all'individuazione tempestiva di eventuali altri contagi - e perché vengano perseguiti comportamenti irresponsabili che vanno oltre il tollerabile».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102139108
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...