Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCapaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Cronaca

Operazione congiunta di Polizia Locale, Guardie Ambientali e funzionari regionali

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 16:33:25

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS, da funzionari regionali e sotto il coordinamento del comandante Clelia Saviano.

L'attività di verifica, estesa a una vasta area del territorio comunale, ha permesso di accertare che i due imprenditori, pur utilizzando prodotti contenenti sostanze pericolose per l'ambiente, smaltivano illecitamente sui propri terreni le acque reflue provenienti dai locali adibiti a sala mungitura e alla refrigerazione del latte.
Tale pratica, vietata dall'art. 3, comma 1, lettera D del DM 25/02/2016, non consente lo spandimento sui terreni agricoli di acque di lavaggio di strutture, attrezzature e impianti zootecnici qualora contengano sostanze pericolose (lettera F dello stesso articolo).

Più complessa la posizione di uno dei due imprenditori: durante l'ispezione, gli agenti hanno scoperto che smaltiva reflui e fanghi derivanti dal lavaggio della sala mungitura e dei locali di refrigerazione attraverso il troppo pieno di una vasca non a perfetta tenuta, collegata a una rete di caditoie e tombini con recapito finale in un fosso-canale. Inoltre, è stato accertato lo smaltimento illecito delle acque di piazzale e l'assenza di documentazione relativa al corretto smaltimento delle varie tipologie di rifiuti aziendali.

A seguito delle violazioni riscontrate, gli agenti hanno proceduto al sequestro del troppo pieno e della rete di condotte utilizzata per lo smaltimento illecito. L'operazione si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio volto a prevenire e reprimere comportamenti dannosi per l'ambiente e la salute pubblica.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10173108

Cronaca

Cronaca

Maiori, nuovo incendio in località "San Vito"

Un nuovo incendio è stato da poco avvistato poco fa a Maiori, in località "San Vito", nella zona boschiva sotto il Santuario della Madonna Avvocata, non troppo distante dal luogo del rogo dello scorso 18 settembre. La mano criminale dei piromani torna, dunque, a distruggere ettari di vegetazione e macchia...

Cronaca

Roccadaspide, pretende di entrare con il figlio in reparto: uomo distrugge i vetri e aggredisce infermiere

Paura e tensione nella tarda serata di ieri al pronto soccorso dell'ospedale di Roccadaspide, dove un uomo ha perso il controllo dopo aver preteso di entrare con il figlio minorenne nelle aree riservate del reparto. Il giovane, rimasto ferito in un incidente stradale, era stato appena preso in carico...

Cronaca

Si sente male in un ristorante: morto turista 63enne a Positano

A Positano, un turista statunitense di 63 anni è morto improvvisamente durante una cena in un ristorante del centro, colpito da un arresto cardiocircolatorio. Nonostante i soccorsi immediati e i tentativi di rianimazione del 118, per l'uomo non c'è stato nulla da fare. La tragedia ha profondamente colpito...

Cronaca

Dramma a Positano: turista americano muore mentre è al ristorante

Tragedia ieri sera in Costiera Amalfitana. Un turista statunitense, di 63 anni, è deceduto improvvisamente mentre si trovava a cena in un ristorante di Positano. L'uomo, residente negli Stati Uniti, era seduto al tavolo con alcuni familiari quando è stato colpito da un arresto cardiocircolatorio. Immediati...