Tu sei qui: CronacaCapo d'Orso: con 100 kg di tonnetti a bordo, sanzione da 24mila euro a pescatore di Maiori /FOTO
Inserito da (redazionelda), sabato 26 novembre 2016 15:56:11
Prosegue l'attività di contrasto alla pesca illegale di tonno rosso a cura della Guardia Costiera in Costa d'Amalfi.
Questa mattina, intorno alle 9 e 30, l'attività di monitoraggio dei militari dell'ufficio locale marittimo di Amalfi (secondo capo Josuè Cardaropoli e sottocapo Vincenzo Venosa), coordinati dal capo compartimento Gaetano Angora, concentratisi a 2,5 miglia a largo di Capo d'Orso ha portato al rinvenimento in mare di un sacchetto con all'interno sette tonnetti sviscerati di circa 2,5 chilogrammi l'uno.
A circa 200 metri da quel punto un pescatore sportivo diportista di Maiori è stato sorpreso con a bordo 40 esemplari di Tonno Rosso (Thunnus thynnus) sottomisura dal peso totale di 100 chilogrammi circa.
La pesca del novellame di tonno incide profondamente sull'ecosistema marino e che la pesca del tonno rosso è consentita solo se il pesce raggiunge i 115 centimetri di lunghezza o i 30 chilogrammi di peso e può essere effettuata solo in determinati periodi dell'anno.
Il prodotto ittico è stato sequestrato e al pescatore di Maiori (persona già nota per queste attività) elevata una sanzione pari a 24mila euro.
In fase di accertamento è emerso che il motore del natante del pescatore non era coperto da assicurazione. Per questo elevata ulteriore sanzione di 1039 euro con fermo amministrativo dell'imbarcazione.
Il pescato illegale, comunque destinato alla commercializzazione, è stato dichiarato commestibile dall'Autorità Sanitaria e donato all'Istituto delle Suore Redentoriste di Scala. I tonnetti trovati all'interno del sacchetto, invece, immessi nella catena biologica marina.
La Guardia Costiera di Amalfi fa sapere che nei prossimi giorni continuerà con i controlli sia a terra che in mare a tutela delle specie ittiche e dei pescatori che operano nel rispetto delle norme e dell'ambiente marino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1029107104
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...