Tu sei qui: CronacaCapo d'Orso, rami cadono sulla Statale 163: prestare attenzione alle condizioni meteo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 10:58:21
Questa mattina, 9 settembre, a Maiori, sulla strada statale 163 Amalfitana, alcuni rami di pino si sono staccati dagli alberi, finendo sulla carreggiata, all'altezza di Capo d'Orso, a causa delle intense piogge e del forte vento che hanno colpito la zona nelle ultime ore.
L'intervento dei vigili del fuoco è stato immediato: una volta ricevuta la segnalazione, le squadre sono giunte sul posto per rimuovere i rami caduti e ripristinare la sicurezza della strada. Durante le operazioni, i carabinieri di Maiori hanno presidiato l'area, garantendo il corretto scorrimento del traffico e la sicurezza degli automobilisti.
Fortunatamente, non si registrano feriti, ma l'incidente ha causato qualche disagio temporaneo alla viabilità, risolto nel giro di poco tempo. Le autorità raccomandano ai cittadini di prestare attenzione alle condizioni meteo, specialmente durante periodi di forte maltempo, e di guidare con prudenza lungo le strade costiere, particolarmente esposte a fenomeni come questi.
Leggi anche:
Allerta meteo arancione in Campania: temporali intensi e rischio frane
Fonte: Maiori News
rank: 10265109
Un tragico evento ha segnato una gita scolastica diretta a Palermo. Aurora Bellini, studentessa 17enne dell'Istituto Manetti-Porciatti di Grosseto, è deceduta improvvisamente a bordo del traghetto partito da Napoli. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane, originaria di Batignano (Grosseto), si sarebbe...
Nel pomeriggio del 15 marzo, a seguito di un'operazione mirata di osservazione, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto in flagranza due donne, I. F., classe 1989, e C. A., classe 1978, per il reato di estorsione. Le due indagate, secondo quanto ricostruito dagli investigatori,...
Tragedia per l'Istituto Manetti-Porciatti di Grosseto durante una gita scolastica. Una studentessa di 17 anni, iscritta alla quarta classe dell'indirizzo informatico, è morta sul traghetto che avrebbe dovuto portare la sua classe da Napoli a Palermo. L'episodio, come riporta ANSA, si è verificato nella...
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Campania, in collaborazione con l'Ufficio Antifrode e l'Ufficio delle Dogane di Salerno, hanno concluso un'importante operazione che ha portato al sequestro di oltre un migliaio di bombole...