Tu sei qui: CronacaCapo d'Orso, rami cadono sulla Statale 163: prestare attenzione alle condizioni meteo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 10:58:21
Questa mattina, 9 settembre, a Maiori, sulla strada statale 163 Amalfitana, alcuni rami di pino si sono staccati dagli alberi, finendo sulla carreggiata, all'altezza di Capo d'Orso, a causa delle intense piogge e del forte vento che hanno colpito la zona nelle ultime ore.
L'intervento dei vigili del fuoco è stato immediato: una volta ricevuta la segnalazione, le squadre sono giunte sul posto per rimuovere i rami caduti e ripristinare la sicurezza della strada. Durante le operazioni, i carabinieri di Maiori hanno presidiato l'area, garantendo il corretto scorrimento del traffico e la sicurezza degli automobilisti.
Fortunatamente, non si registrano feriti, ma l'incidente ha causato qualche disagio temporaneo alla viabilità, risolto nel giro di poco tempo. Le autorità raccomandano ai cittadini di prestare attenzione alle condizioni meteo, specialmente durante periodi di forte maltempo, e di guidare con prudenza lungo le strade costiere, particolarmente esposte a fenomeni come questi.
Leggi anche:
Allerta meteo arancione in Campania: temporali intensi e rischio frane
Fonte: Maiori News
rank: 10877104
Gli agenti dell'unità operativa Fuorigrotta della Polizia Locale di Napoli sono intervenuti a Pianura a seguito di un esposto ed hanno accertato che su di un'area di circa 10mila metri quadrati è stato realizzato un complesso sportivo in assenza di titolo edilizio. L'impianto è costituito da 4 campi...
La Polizia di Stato di Caserta, durante mirate attività di controllo amministrativo finalizzate alla prevenzione e alla repressione del gioco illegale ed alla diffusione di comportamenti patologici, ha effettuato degli accertamenti in alcuni esercizi commerciali. Durante le attività di controllo svolte...
Sono ore di apprensione a Ravello, dove da due giorni sono in corso le ricerche di Fabio, un uomo di cui si sono perse le tracce senza lasciare alcun indizio. I familiari, preoccupati per il mancato rientro e l'improvvisa interruzione dei contatti, hanno dato l'allarme. Il telefono cellulare dell'uomo...
Nella giornata di ieri, 16 ottobre, a conclusione di indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica di Potenza in coordinamento con la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza e condotte dalla Compagnia di Pisticci con il supporto del Nucleo Investigativo...