Tu sei qui: CronacaCapri. Arriva dal cielo l'ennesima provocazione di Silvio Staiano, patron di Capri Watch
Inserito da (admin), sabato 21 ottobre 2017 20:37:35
" I LOVE CAPRI E LA LEGALITA"! ARRIVA DAL CIELO LA PROTESTA DI SILVIO STAIANO, CEO DI CAPRI WATCH, E DI TUTTI I CITTADINI E NON, CHE PRETENDONO TRASPARENZA E LEGALITA’ AL COMUNE DI CAPRI Capri 21 ottobre. L’ imprenditore isolano Silvio Staiano ha messo in campo stamane ancora un'altra originale forma di protesta che ha raggiunto il culmine con il sorvolo di un aeromobile che trainava in sintesi: " I LOVE CAPRI E LA LEGALITA’"! Una mossa dell'imprenditore che ha messo sotto scacco il Sindaco di Capri, Giovanni De Martino, e l’intera Amministrazione Comunale che, da ben 26 giorni, non condanna la violenta distruzione della tenda tagliata a brandelli, avvenuta di soppiatto, senza l’ausilio delle Forze dell’Ordine, da parte di 5 dipendenti comunali guidati dall’arch. Massimo Stroscio, tramite una feroce aggressione aggravata da insulti, bestemmie, minacce e percosse, commettendo nei confronti della azienda e del patron di Capri Watch una sfilza di reati. Quanto accaduto, appalesa un grave vulnus alla legalità ed al diritto, e dimostra come sostenuto persino dall'Associazione che raggruppa i più importanti Imprenditori capresi che ha dichiarato : "La gestione di una pubblica amministrazione è basata sì sul puntuale rispetto delle regole, ma anche sull’equità e sull’equilibrio", dichiarazione che attesta la grave lesione del diritto calpestato da un evidente abuso di potere. Il richiamo alla legalità ma soprattutto all’attenzione sui criteri "anomali" che vengono adottati da Politici e Tecnici riguardo all’eventuale accertamento degli abusi edilizi anche se compiuto da "notabili" ed alle relative esecuzioni di quelli già accertati e su cui probabilmente pendono, da mesi, anni o lustri, ordinanze di demolizione mai eseguite. Insomma, nonostante il POST pubblicato il 19 ottobre sul profilo Facebook di Silvio Staiano, diffuso già dalla stampa locale, i politici ed i tecnici finora non hanno finora fornito alcuna spiegazione o risposta. Pertanto, col ricorso alle "forze aeree" che stamattina durante il Convegno dei Giovani Industriali, mentre il Ministro degli Esteri Angelino Alfano teneva il suo intervento al meeting di Confindustria, il cielo di Capri è stato attraversato dal velivolo con lo striscione per far si che l’attenzione resti alta ed obblighi moralmente, chi gestisce la res pubblica, a rendere dichiarazioni di trasparenza e di onestà morale ed intellettuale, poiché in assenza si legittimerebbe il dubbio che oramai serpeggia tra i cittadini di Capri. Vogliano pertanto: il Sindaco, i Consiglieri Comunali, i Dirigenti dei Pubblici Uffici e i componenti delle Commissioni Edilizie e Paesaggistiche dichiarare pubblicamente: Se possiedono o meno immobili totalmente o parzialmente abusivi; Se sono stati o meno destinatari di ordinanze di demolizione mai eseguite; Se hanno o meno contribuito, per la loro attività professionale, alla costruzione di opere abusivo; Fiduciosi che gli stessi, vorranno rendere pubbliche tali dichiarazioni, soprattutto se ci sarà, come ci si augura, clamore mediatico con l'intento di accelerare un percorso verso la Trasparenza e la Legalità.
Fonte: Booble
rank: 10632103
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...