Ultimo aggiornamento 12 secondi fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCapri, con i soldi si possono oscurare i nostri bus ma non il nostro brand

Cronaca

Capri, con i soldi si possono oscurare i nostri bus ma non il nostro brand

Inserito da (admin), sabato 11 giugno 2016 18:44:00

Il matrimonio milionario tra la fashion editor, Giovanna Battaglia e lo svedese Oscar Engelbert continua a far parlar non solo i giornalisti specializzati in VIP e gossip. Infatti oltre ad utilizzare la famosa piazzetta di Capri come location per la cena di gala, sono stati precettati i tre bar e l'edicola (trasformata per l'occasione in un set fotografico per gli invitati), con un'ordinanza del sindaco è stato vietato il traffico lungo in diverse aree ed il famoso lido con tutti i baretti che vi sono intorno già da alcuni giorni è interdetto al pubblico. A far scoppiare la polemica è stata la richiesta da parte degli organizzatori dell'esclusivo evento di oscurare tutti i loghi delle aziende isolane sui bus che trasporteranno gli invitati giù nella baia del Faro. Una delle attività più danneggiate è l'azienda Silvio Staiano che si è vista rimuovere il proprio advertising del brand Capri Watch da dieci bus turistici. Venendo meno agli accordi contrattuali, la società dei trasporti, solleticata da una probabile ben remunerata offerta economica ed in nome del "dio danaro" che tutto può ha disposto, senza l'autorizzazione di Capri Watch, alla rimozione dai propri bus delle immagini pubblicitarie degli orologi e dei famosi testimonial Veronica Maya e Fabio Fognini. Il patron di Capri Watch non ci sta e rilancia passando al contrattacco "mediatico" decidendo di pubblicizzare il proprio marchio tramite l'utilizzo di due aerei, anche per bypassare la chiusura del traffico. I due messaggi lanciati non mancano di sottile ironia "Capri Watch, un grande cuore rosso al centro, Happy Wedding" e "Oscurate i bus ma non Capri Watch". Appena si è diffusa la notizia negli ambienti locali è scoppiata la polemica dividendo l'isola in due fronti, uno favorevole a sostenere il patron di Capri Watch Silvio Staiano e l’altro invece è a favore dei ricchi che, volenti o nolenti, sono abituati con i soldi a comprare l'esclusività e chiunque li separi da essa.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10462102

Cronaca

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...