Tu sei qui: CronacaCapri, prorogato obbligo di indossare mascherina h24 fino al 15 ottobre /ECCO DOVE
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 16 settembre 2020 13:08:04
A Capri è stato prorogato fino al 15 ottobre l'obbligo di indossare la mascherina h24. Tramite una nuova ordinanza, la n.59 del 16 settembre, il sindaco di Capri Marino Lembo, per contrastare la diffusione del Coronavirus in piena attuazione delle misure governative, ha prorogato fino al 15 ottobre l'obbligo di indossare le mascherine.
Nell'ordinanza si legge: «Considerato che il numero dei casi di positività rilevati sul territorio dell'Isola di Capri è decisamente aumentato [...], che la descritta situazione impone di scongiurare le occasioni di contatto e, pertanto, di mantenere uno stato di allerta ancora maggiore [...], constatato l'afflusso turistico ancora consistente, che provoca inevitabili assembramenti con impossibilità di mantenere il distanziamento, in particolare nelle zone limitrofe all'area portuale e nelle zone del territorio caratterizzate da stradine di ridotte dimensioni», il Sindaco ordina di «prorogare la precedente ordinanza n. 51 del 30 Agosto».
In particolare, è fatto obbligo di indossare correttamente il Dispositivo di Protezione Individuale (mascherina facciale) a chiunque transiti sul territorio del Comune di Capri e frequenti le aree pubbliche e/o aperte al pubblico riportate nel seguente elenco:
- Piazzetta Strina
- Via Roma (tratto da Largo Due Golfi fino a Piazza Umberto I),
- Piazza Martiri di Ungheria
- Piazza Diaz
- Piazza Umberto I
- Via Oratorio
- Piazzetta Ignazio Cerio
- Via Madre Serafina
- Via Longano
- Piazzetta Cesare Battisti
- Via Listrieri
- Via Gradoni Sopramonte
- Via Madonna delle Grazie
- Via Li Curti
- Via Parroco Roberto Canale
- Via le Botteghe
- Via Fuorlovado
- Vico San Tommaso
- Via Sella Orta
- Via Vittorio Emanuele
- Via Camerelle
- Via Ignazio Cerio
- Via Certosa
- Viale Giacomo Matteotti
- Via Federico Serena
- Via Cristoforo Colombo fino all'ingresso del Porto Turistico
- Molo Pennello
- Piazzetta Angelo Ferraro
- Molo Banchinella
- Piazza Vittoria
- Area delle Biglietterie
- Via Provinciale Marina Grande (tratto da piazza Vittoria fino al Terminal autobus, presso Stabilimento Ondine)
- Marina Piccola - Piazzetta Antonio De Curtis.
Il mancato rispetto delle misure di contenimento di cui al presente provvedimento è sanzionato ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2 del decreto legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, nella Legge 14 luglio 2020 n. 74, al quale integralmente si rinvia. Avverso la presente ordinanza è ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione, ricorso al TAR Campania o in alternativa, entro 120 giorni dalla pubblicazione, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
(Foto: Repubblica)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10108100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...