Tu sei qui: CronacaCarabinieri: controlli straordinari in Costiera Amalfitana per contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 giugno 2024 15:25:42
Prosegue l'attività dell'Arma dei Carabinieri di Amalfi che, a margine delle operazioni che hanno condotto all'arresto di 5 persone per reati connessi agli stupefacenti nel mese di maggio, nella giornata odierna ha segnalato alle Prefetture competenti 10 persone che, durante mirati servizi finalizzati a infrenare la diffusione di sostanze stupefacenti in Costiera, sono state trovate in possesso di cocaina, hashish e marijuana per uso personale.
I controlli dei militari hanno consentito di procedere al sequestro amministrativo complessivamente di 3 gr di cocaina, 4 gr di hashish e 7 grammi di marijuana.
Tali risultati sono il frutto dell'impegno dell'Arma nel contrastare l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. "In tale ottica - ha dichiarato il Capitano Alessandro Bonsignore, Comandante della locale Compagnia Carabinieri - è importante agire su due binari: il binario privilegiato della prevenzione, percorso con i 16 incontri tenuti in questo primo semestre del 2024 a circa 500 alunni nei 14 istituti scolastici della Costiera Amalfitana, e il binario della repressione, percorso contrastando innanzitutto le condotte di chi si prodiga nello spaccio degli stupefacenti e, contestualmente, sanzionando sul piano amministrativo chi effettua l'acquisto per il consumo personale, nella consapevolezza che anche dissuadendo dall'uso si potrà ottenere un risultato positivo in termini di diminuzione dell'offerta e quindi del traffico complessivo di stupefacenti nel territorio."
È utile ricordare infatti che le segnalazioni alla Prefettura di coloro che fanno uso personale delle sostanze stupefacenti possono comportare, ai sensi dell'art. 75 del DPR 309/90, in base alle circostanze:
-Ritiro e sospensione della patente di guida, del certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori o nel divieto di conseguirli per un periodo fino a tre anni;
-Sospensione della licenza di porto d'armi o il divieto di conseguirla;
-Sospensione del passaporto e di ogni altro documento equipollente o divieto di conseguirli;
-Necessità di seguire un programma terapeutico e socio-riabilitativo di recupero.
Tali controlli si inseriscono nell'alveo delle attività che l'Arma dei Carabinieri svolge per salvaguardare l'incolumità dei cittadini e delle attività commerciali insistenti nel territorio. Esse continueranno anche nel prossimo futuro in considerazione dell'aumento del flusso turistico e al fine di fornire una sempre maggiore cornice di sicurezza alla popolazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100819109
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....