Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarabinieri di Eboli sotto tiro e minaccia di un fucile evitano una tragedia: l'elogia di NSC

Cronaca

Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) Campania esprime il proprio plauso e la più profonda ammirazione

Carabinieri di Eboli sotto tiro e minaccia di un fucile evitano una tragedia: l'elogia di NSC

Per circa quindici minuti, i Carabinieri sono rimasti sotto tiro, negoziando con l'individuo armato in una situazione di estrema vulnerabilità. La loro abilità e determinazione hanno infine portato il soggetto a riporre l'arma nella propria autovettura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 giugno 2025 12:15:37

Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) Campania esprime il proprio plauso e la più profonda ammirazione per l'eccezionale professionalità e il sangue freddo dimostrati dai Carabinieri della Stazione di Santa Cecilia di Eboli durante un grave episodio avvenuto la sera di venerdì 20 giugno. L'evento, verificatosi sulla SP175 di Eboli, ha messo in luce non solo l'elevata preparazione dei militari, ma anche i costanti pericoli a cui le forze dell'ordine sono esposte quotidianamente nell'adempimento del loro dovere.

Mentre erano impegnati in un servizio di perlustrazione, l'attenzione dei Carabinieri veniva richiamata da un'autovettura che, lampeggiando e suonando il clacson, li seguiva insistentemente. Giunti in via Francesco Mimbelli, i militari decidevano di fermarsi per prestare eventuale soccorso. Tuttavia, prima ancora che potessero scendere dall'auto di servizio, il conducente del veicolo che li seguiva arrestava bruscamente la marcia, apriva lo sportello anteriore sinistro e, posizionandosi in piedi sul montante, imbracciava un fucile modello carabina.

In un momento di altissima tensione, il soggetto minacciava i Carabinieri con parole inequivocabili: "Se non mi uccidete, ucciderò io a voi, e se non lo fate subito mi avvicino anche". Nonostante si trovassero con un'arma puntata addosso, i militari, dimostrando straordinario sangue freddo e lucidità, decidevano di non ricorrere immediatamente all'arma d'ordinanza. Questa scelta, dettata dalla volontà di evitare un conflitto a fuoco che avrebbe potuto mettere in serio pericolo i numerosi civili presenti e provenienti dalla spiaggia, apriva la strada a una delicata opera di mediazione.

Per circa quindici minuti, i Carabinieri sono rimasti sotto tiro, negoziando con l'individuo armato in una situazione di estrema vulnerabilità. La loro abilità e determinazione hanno infine portato il soggetto a riporre l'arma nella propria autovettura.

Avvicinatisi per mettere in sicurezza l'individuo, quest'ultimo si scagliava improvvisamente contro uno dei militari, tentando di strappargli la pistola dalla fondina afferrandone il calciolo. Solo la prontezza e la reazione immediata degli operanti, coadiuvati dall'arrivo di altri colleghi in supporto e grazie al sistema di sicurezza della fondina, evitavano che il soggetto riuscisse nel suo intento. A quel punto, l'individuo veniva immobilizzato, messo in sicurezza e arrestato, per poi essere condotto presso gli Uffici del Comando Stazione di Santa Cecilia di Eboli in attesa del rito direttissimo.

"L'episodio di Eboli è l'ennesima riprova dei rischi incalcolabili che i Carabinieri, e più in generale tutte le forze dell'ordine, affrontano ogni giorno per garantire la sicurezza dei cittadini," dichiara la Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania. "Il coraggio, la professionalità e la capacità di gestione dello stress dimostrate dai colleghi di Eboli meritano il massimo riconoscimento. La loro azione, mirata a scongiurare un conflitto a fuoco in presenza di civili, è un esempio lampante di altruismo e di profondo senso del dovere. Come NSC, continueremo a batterci per garantire che i nostri Carabinieri operino sempre nelle migliori condizioni di sicurezza e con gli strumenti adeguati per far fronte a minacce così gravi."

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100012108

Cronaca

Cronaca

Blitz antidroga ad Atrani: arrestato pregiudicato con dosi di cocaina

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...