Tu sei qui: CronacaCarabinieri, in Costa d'Amalfi una serie di incontri formativi contro le truffe: appuntamento anche a Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 14:36:17
Parte in questi giorni un'importante iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri volta a contrastare il crescente fenomeno delle truffe ai danni delle persone anziane. In collaborazione con le parrocchie della Costiera Amalfitana, verrà avviato un ciclo di incontri informativi e formativi aperti a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione agli over 65.
Gli incontri si svolgeranno a rotazione in tutte le parrocchie dei comuni costieri, da Positano a Maiori, passando per Ravello, Scala eTramonti, e saranno tenuti dai comandanti delle Stazioni dei Carabinieri del territorio con il supporto di personale specializzato. L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici e consigli utili per riconoscere e prevenire le truffe, sempre più sofisticate, che
colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione.
"L'informazione è la prima forma di difesa - ha dichiarato il Capitano Alessandro Bonsignore, Comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi -. Troppo spesso i truffatori fanno leva sull'emotività, sulla fiducia e sulla solitudine. Il nostro compito è quello di spezzare questa catena, facendo rete con il territorio e portando la nostra presenza nel cuore delle comunità: le parrocchie."
"Questi incontri - ha proseguito il Capitano - non sono semplici conferenze: sono momenti di ascolto, di confronto e di prevenzione concreta. Vogliamo che ogni cittadino, soprattutto gli anziani, sappia riconoscere un inganno prima che sia troppo tardi, e che si senta sicuro nel chiedere aiuto. Nessuno deve sentirsi solo."
Durante gli incontri verranno illustrate le modalità più comuni utilizzate dai truffatori, sia in presenza sia telefonicamente, e verranno presentati casi reali per aiutare i partecipanti a riconoscere situazioni sospette. Sarà inoltre distribuito materiale informativo con indicazioni utili e contatti da tenere sempre a portata di mano.
Le Stazioni dei Carabinieri e le parrocchie, cuori pulsanti delle comunità locali, si confermano ancora una volta presidi fondamentali di ascolto, aggregazione e supporto sociale, spazi fondamentali per rafforzare i legami di solidarietà e vicinanza nei confronti delle persone più fragili.
Il calendario degli incontri si trova allegato e verrà ulteriormente pubblicizzato attraverso gli avvisi parrocchiali, le bacheche e i canali social dei comuni interessati. Eventuali variazioni relative ad orari e luoghi saranno comunicate attraverso i medesimi canali.
"Uniti contro le truffe: la sicurezza nasce dalla prevenzione."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10984106
Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...
Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...