Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarabinieri, scoperti 18 lavoratori in nero: sospese due aziende agricole a Sarno

Cronaca

Blitz dei Carabinieri e dell’Ispettorato del Lavoro nel Sarnese

Carabinieri, scoperti 18 lavoratori in nero: sospese due aziende agricole a Sarno

Nell’ambito dell’operazione “A.L.T. Caporalato D.U.E.”, le forze dell’ordine hanno fermato l’attività di due imprese sconosciute allo Stato, impiegate nella lavorazione delle cipolle. Denunciati i titolari per gravi irregolarità, tra cui l’impiego di extracomunitari senza permesso di soggiorno

Inserito da (Admin), sabato 22 marzo 2025 19:01:49

Sarno, 21 marzo 2025 - Due aziende agricole completamente sconosciute alle autorità e al fisco sono state scoperte e immediatamente sospese dai Carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, nell'ambito della campagna di controllo "A.L.T. Caporalato D.U.E." coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Le imprese, operanti nel settore della lavorazione delle cipolle, sono risultate irregolari sotto ogni profilo: non erano registrate né censite ufficialmente e impiegavano forza lavoro in nero, in totale violazione delle normative vigenti. I militari hanno sorpreso 18 lavoratori irregolari, molti dei quali extracomunitari privi del permesso di soggiorno, che hanno ammesso di essere impiegati senza contratto.

Gravi anche le violazioni riscontrate sul piano della sicurezza nei luoghi di lavoro. Le aziende risultavano sprovviste del Documento di Valutazione dei Rischi e non avevano predisposto alcuna vigilanza sanitaria per i dipendenti. Le sanzioni complessive elevate ammontano a quasi 170mila euro.

I titolari delle due attività sono stati denunciati per sfruttamento del lavoro e impiego di manodopera clandestina. L'operazione conferma l'attenzione delle autorità nei confronti del fenomeno del caporalato e del lavoro sommerso, piaghe ancora troppo diffuse nel settore agricolo campano.

Foto di repertorio: Carabinieri

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Carabinieri<br />&copy; Pagina Facebook Carabinieri © Pagina Facebook

rank: 103216109

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno