Tu sei qui: CronacaCarenza di infermieri, trambusto all'ospedale
Inserito da (admin), giovedì 23 settembre 2004 00:00:00
Un solo infermiere per il turno mattutino: l'équipe di Ortopedia è costretta a rinviare gli esami pre-operatori per i malati in attesa di intervento ed il figlio di una 70enne minaccia il primario ed il direttore sanitario di chiamare i Carabinieri in ospedale. È accaduto ieri mattina al "Santa Maria dell'Olmo", dove la vecchia querelle tra personale e direzione, relativa alle carenze di organico, ha finito per coinvolgere anche gli utenti. La disponibilità di un solo infermiere per il turno mattutino aveva spinto la caposala a rinviare gli abituali test pre-operatori, per garantire così l'assistenza ai pazienti ricoverati. La decisione ha innescato la rabbia di un familiare di un'ammalata, che ha minacciato l'intervento dei Carabinieri se la madre non fosse stata assistita. Tanto trambusto, per fortuna senza strascichi. «È stata la stessa caposala - ha spiegato il primario Antonio Avenia - ad offrirsi per l'esecuzione dei test. Stiamo lavorando in una situazione paradossale. Sulla carta abbiamo 10 infermieri. L'11esima unità è stata trasferita a Nocera, mentre altri 5 sono indisponibili perché in malattia ed in ferie». Fatti i conti, il reparto conta su 2 infermieri, con turni di un solo dipendente. E c'è di più: anche le ore di straordinario, usate per coprire le carenze, ormai sono state completate. «Non voglio fare polemiche - precisa Avenia - o accusare la dirigenza. Il nostro è un reparto con un importante indice di produttività: facciamo circa 700 interventi l'anno. È impensabile che un solo infermiere riesca a reggere un turno, soprattutto di notte. Ci dovrebbe essere una maggiore flessibilità organizzativa per tamponare anche queste carenze temporanee». Secca la replica del direttore sanitario, Vincenzo De Paola: «Con una sola unità in meno non si può parlare di carenza, ma di una situazione contingente, con l'indisponibilità momentanea di infermieri in malattia o in ferie. È evidente che questi problemi di organizzazione interna non debbano ricadere sull'utenza. Se c'è qualche lavativo, deve essere segnalato per prendere i dovuti provvedimenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10116107
Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...
A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...
Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...
Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...