Tu sei qui: CronacaCaritas diocesana, formazione e progetti
Inserito da (admin), giovedì 9 febbraio 2012 00:00:00
La Caritas diocesana di Amalfi-Cava, nell’ambito dei corsi di formazione per operatori pastorali, informa che i prossimi appuntamenti diocesani saranno tenuti dal delegato regionale Caritas Campania, don Vincenzo Federico. Gli incontri si terranno lunedì 13 febbraio a Cava, presso il Palazzo Vescovile, e mercoledì 15 febbraio ad Amalfi, presso il salone dell’Azione Cattolica, alle ore 18.30. Tema dell’incontro sarà “La Caritas parrocchiale: vecchie nuove povertà”, in sintonia con il valore generale di riferimento previsto dal Piano Pastorale: “Ripartire dai poveri ovvero dalle vecchie e nuove povertà”.
L’attuale crisi economico-finanziaria, che ha colpito il Paese, ha determinato una crescita delle povertà, in particolare dei nuovi poveri (sfrattati, disoccupati, analfabeti, anziani soli...). È in crescita, infatti, quella parte della popolazione che, pur lavorando e percependo uno stipendio, non riesce a giungere alla fine del mese. La comunità diocesana, alla luce dei valori della solidarietà e della condivisione, è interpellata a fare una scelta per i poveri e ad evangelizzare ripartendo proprio dalle vecchie e nuove povertà.
Alle numerose richieste di aiuto delle famiglie della diocesi, la Caritas diocesana risponde, tra l’altro, con il progetto “Domus Caritatis”, che prevede l’attivazione di due sportelli informativi sul servizio di microcredito e sulla fornitura di buoni spesa. Il microcredito è un servizio rivolto a famiglie/persone che temporaneamente non riescono a far fronte alle necessità economiche straordinarie, dà l’opportunità di accedere a mini-prestiti, accompagnati da un sistema di sostegno e tutoraggio finalizzati alla responsabilizzazione ed all’uscita dal problema.
I buoni spesa sono, invece, destinati a famiglie/persone che vivono particolari condizioni temporanee di difficoltà e di disagio familiare, lavorativo ed economico. Attraverso i buoni spesa, le famiglie hanno la possibilità di spendere un determinato credito mensile presso un supermercato o un negozio di alimentari per un tempo stabilito (max 6 mesi), sufficiente al superamento del disagio. L’accompagnamento alle famiglie è garantito dalla sinergia tra le parrocchie e le Caritas parrocchiali di provenienza.
La crisi induce, intanto, i cristiani ad interrogarsi sui propri stili di vita. Per la Quaresima, ormai prossima, la Caritas diocesana promuove, quale segno concreto per i fratelli lontani, l’adesione al Progetto “Dacci il pane quotidiano”, finalizzato al sostegno di una cooperativa di giovani inoccupati del Koupela (Burkina Faso), i quali per ragioni familiari ed economiche hanno dovuto abbandonare la scuola. Il progetto prevede la realizzazione di un giardino agricolo, promovendo così lo sviluppo del territorio della Diocesi. Il costo complessivo è di 4.638,00 Euro.
Per informazioni rivolgersi alla Caritas diocesana, Piazza Duomo, 9 - Cava de’ Tirreni (tel. 089.466030; email: caritasamalficava@libero.it).
Segreteria Caritas diocesana Amalfi-Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10376101
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...