Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giuseppe Pign.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaritas diocesana, sportello legale per gli extracomunitari

Cronaca

Caritas diocesana, sportello legale per gli extracomunitari

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 10 novembre 2009 00:00:00

La Caritas diocesana di Amalfi-Cava si arricchisce dall’11 novembre 2009 di un nuovo luogo di ascolto a favore di stranieri in difficoltà, ovvero lo sportello legale per gli extracomunitari.

Lo sportello, che si avvarrà della consulenza gratuita dell’avv. Alessandro La Torraca, sarà aperto ogni mercoledì, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, presso il Palazzo Vescovile in Piazza Duomo 9, a Cava de’Tirreni.

«L’apertura di questo nuovo sportello - afferma il direttore della Caritas diocesana, prof. Rosario Pellegrino - non vuole essere un semplice servizio aggiuntivo offerto al pubblico, ma un nuovo modo di rapportarsi al tema della mobilità umana, sempre più avvertito sul nostro territorio come in ogni altro luogo, che mira ad andare oltre i soli interventi contingenti di emergenza e che cerca di alimentare una piena accoglienza da parte delle nostre comunità verso queste persone, che hanno dovuto per varie ragioni lasciare il loro paese d’origine, e favorire una effettiva integrazione degli stranieri sul territorio locale».

Lo sportello legale extracomunitari è un’appendice di quello giuridico già da anni funzionante in diocesi. Si pone tra i suoi compiti la presa in carico delle storie di sofferenza degli utenti extracomunitari, l’ascolto delle loro difficoltà, l’accompagnamento in un percorso di superamento delle stesse attraverso una consulenza ed un orientamento legale. Fine ultimo dello sportello non è risolvere un semplice bisogno contingente dell’individuo, ma dare dignità, speranza e fiducia alla persona umana.

Per maggiori informazioni, rivolgersi alla Caritas diocesana di Amalfi-Cava (tel/fax 089.466030; e-mail caritasamalficava@libero.it).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10746105

Cronaca

Cronaca

Diciassettenne scomparso Marigliano, si spengono le speranze: Daniele trovato senza vita in un cantiere

La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...

Cronaca

Napoli, James Senese ricoverato al Cardarelli per una polmonite: è grave

James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...

Cronaca

Atrani scrive alla Regione Campania: “Il PUAD va rivisto, criteri insostenibili per la gestione della spiaggia”

Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...

Cronaca

Problematica animali randagi sul Monte Faito: istituzioni a confronto in Prefettura

Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura, una riunione di aggiornamento convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, avente ad oggetto la problematica della presenza di animali vaganti presso il Monte Faito. Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha partecipato alla riunione,...