Tu sei qui: Cronaca‘Carnevale e Cavalli', tempo permettendo
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 5 marzo 2004 00:00:00
Stavolta non ci dovrebbero essere problemi. Dopo il rinvio della scorsa settimana, provocato dalle pessime condizioni meteorologiche, domenica 7 marzo andrà in scena la nona edizione di "Carnevale e Cavalli a Cava de'Tirreni", organizzata dall'associazione "I Cavalieri della Pergamena Bianca", presieduta da Alfonso Salsano. Confermato il programma saltato domenica scorsa per i predetti motivi. L'evento partirà dalla sede del gruppo, in Viale degli Aceri, alle ore 9.15, con il raggruppamento previsto in via Palumbo alle 9.30. Da qui, alle 10, partirà la sfilata, che, attraversando Corso Mazzini, Corso Umberto I e Piazza Duomo, raggiungerà Piazza San Francesco, ove saranno premiati i migliori gruppi partecipanti, per poi ritornare, attraversando via Vittorio Veneto, alla sede dell'associazione equestre. Sarà proposto il connubio cavallo-uomo nelle varie epoche attraverso un folto corteo, formato da 170 quadrupedi, 10 carrozze e carri d'epoca di gran valore ed oltre 280 figuranti con sfarzosi costumi del periodo rievocato. Saranno rappresentate tante pagine di storia che hanno visto i cavalli protagonisti, dalla Cavalleria rusticana all'epopea del Far West, passando dall'antica Grecia e dal cavallo di Troia, alto circa 5 metri. Tra gli altri, presenti anche indiani con serpenti, cavalieri scozzesi, il bandito Giuliano, un originale carretto siciliano ed una carrozza reale del 1750. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, che di certo richiamerà un gran numero di spettatori, il maggiore Giuseppe Ferrara, comandante facente funzioni della Polizia Municipale, ha emanato un'ordinanza per disciplinare la circolazione veicolare nelle zone interessate dall'evento. Previsto, dunque, per tutta la mattinata di domenica il divieto di circolazione e di sosta in via G. Palumbo, nel tratto compreso tra le intersezioni di Viale Degli Aceri e Corso Mazzini, in Viale degli Aceri, nel tratto compreso tra le intersezioni di via G. Palumbo-V. Veneto e via XXV Luglio, ed in Piazza Nicotera, area di parcheggio e rampa di accesso al Convento di San Francesco, per consentire lo svolgimento della premiazione. Il tutto confidando chiaramente nella clemenza del tempo.
Fonte: Il Portico
rank: 10075108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...