Tu sei qui: CronacaCarnevale, ordinanza sindacale anti-bombolette spray e manganelli
Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2012 00:00:00
Sanzione da 50 a 300 euro per chi utilizza bombolette spray contenenti schiumogeni, sostanze imbrattanti, manganelli ed oggetti simili o viene sorpreso a lanciare farina, uova, acqua ed ortaggi sulle persone. Per i venditori sanzione da 100 a 500 euro, sequestro della merce e chiusura dell’attività commerciale per due giorni.
Sono le pesanti sanzioni amministrative previste per chi non rispetterà l’ordinanza emanata dal sindaco Marco Galdi in vista del Carnevale per contrastare il fenomeno della vendita e dell’utilizzo di bombolette spray e di altri oggetti pericolosi per la pubblica incolumità.
La Polizia Locale provvederà a svolgere specifici servizi di vigilanza, finalizzati a contrastare la vendita e l’uso dei suddetti oggetti e più in generale a far rispettare le disposizioni contenute nell’ordinanza.
Ecco uno stralcio dell’ordinanza:
«Dalla data della presente ordinanza e fino al 4 marzo 2012 si ordina il divieto di vendita ed utilizzo:
- di bombolette spray schiumogene, schiume di ogni genere e coloranti, ed altri simili recipienti utilizzati come contenitori di tali sostanze al fine di effettuare scherzi carnevaleschi a danno di persone e di beni pubblici e privati;
- di qualsiasi oggetto contundente, quali manganelli e strumenti simili, rinforzati e non, che possono procurare lesioni alle persone.
- E’ altresì vietato il lancio di farina, acqua, uova, ortaggi e lo sparo di mortaretti.
Chiunque farà uso di bombolette spray contenenti sostanze schiumogene o imbrattanti, manganelli o oggetti similari, rinforzati o non, o verrà sorpreso a lanciare farina, uova, acqua, ortaggi sulle persone, sarà perseguito con la sanzione amministrativa da euro 50,00 ad euro 300,00 (pagamento in misura ridotta di euro 100,00), salvo l’eventuale applicazione delle sanzioni penali ed il sequestro amministrativo del materiale trovato in possesso.
A carico del titolare dell’esercizio commerciale che effettuerà la vendita delle bombolette spray, manganelli ed altri strumenti atti ad offendere, sarà comminata la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 100,00 a euro 500,00 (pagamento in misura ridotta di euro 166,66). Inoltre a carico dell’esercente commerciale sarà applicata la sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’attività commerciale di n. 2 giorni a partire dal giorno seguente all’atto di accertamento, nonché il sequestro amministrativo della merce posta in vendita.
Nel caso in cui la violazione amministrativa sia commessa da un minore di anni 18, questi sarà accompagnato presso il Comando di Polizia operante, per la relativa procedura d’identificazione ai fini della verbalizzazione a carico degli esercenti la patria potestà».
Il Sindaco Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10744100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...